Cresce la rosa dei Borghi più belli d’Italia e diventano sempre più numerose le località del Belpaese che vengono premiate con il riconoscimento. Entrano nell’Associazione sette nuovi borghi.
Lo ha deliberato il Consiglio Direttivo dei Borghi più belli d’Italia del mese di novembre, su proposta del Comitato Scientifico, che ne ha deciso l’ammissione. Ecco dunque le new entry Maccagno Imperiale (nel Comune di Maccagno con Pino e Veddasca), in provincia di Varese, Badalucco, Imperia, Monteprandone, Ascoli Piceno, Giano dell’Umbria, Perugia, Palena, Chieti, Frigento, Avellino e Agira, Enna.
Con questi nuovi ingressi l’Associazione rafforza la propria presenza sul territorio nazionale raggiungendo quota 361 Borghi, tutti valutati positivamente dopo il procedimento di certificazione, che conta 72 parametri. Sono ormai circa un migliaio i comuni che hanno chiesto di essere valutati per l’ammissione nell’associazione.
La lista di attesa è ancora abbastanza lunga, a dimostrazione dell’interesse che i comuni (sotto i 15.000 abitanti nell’intero territorio comunale e non più di 2.000 nel borgo) hanno nei confronti dell’associazione.
Per i Comuni che ottengono il riconoscimento si tratta di una grande occasione di sviluppo sia economico che sociale ma anche di assunzione di una responsabilità importante nei confronti degli altri componenti della rete e, più, in generale nei confronti dell’Italia dei Borghi. La serietà e la rigidità della selezione è una garanzia nei confronti dei potenziali visitatori italiani e stranieri e un incentivo, anche per coloro che non vengono ammessi, a migliorare il borgo sia in termini di conservazione che rispetto alla qualità della vita per i residentie il sistema di accoglienza per turisti e visitatori.