Sciare sul lungomare: l’ultima frontiera del Natale di Caorle in Veneto

Caorle Natale
Una pista di sci di fondo a due passi dal mare. Chi durante queste vacanze di Natale vorrà provare l’ebbrezza di sciare ascoltando magari in sottofondo il rumore delle onde potrà fare rotta su Caorle.

Lungo il litorale della cittadina veneta, infatti, è stata allestita una pista artificiale per lo sci di fondo, lunga 400 metri, che sarà presente fino al 9 gennaio, ed è la prima volta in Veneto che una pista di questo tipo viene allestita sulla costa, in occasione di “Caorle Wonderland”, la maratona di eventi natalizi che segna la nascita della stagione invernale per la città di Caorle. La grande novità dell’edizione 2021-22 è appunto la “ski-country”. Una pista per praticare lo sci di fondo lunga 400 metri e posizionata a due passi dal mare, lungo il litorale cittadino. Adulti e bambini potranno utilizzarla tutti i giorni fino al 9 gennaio, dalle 10 alle 20, portando con sé i propri sci oppure noleggiandoli direttamente sul posto. Sarà presente infatti un apposito servizio di noleggio sci, oltre ad un servizio di controllo atto a garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

Il punto di partenza del percorso è situato nei pressi del Santuario della Madonna dell’Angelo, lungo la scogliera. E l’intera pista si sviluppa lungo la costa, accompagnando lo sciatore in un percorso con vista sul mare da una parte e sulle luci natalizie della città dall’altra. La pista sarà realizzata con materiale sintetico da Neveplast, una scelta fatta dagli organizzatori in ottica green: si potrà scivolare su una superfice sintetica, che però dà le stesse sensazioni della neve e del ghiaccio (e permette un notevole risparmio nel consumo di energia per non dover mantenere a basse temperature il ghiaccio stesso).

Una trentina di strutture alberghiere rimarranno aperte durante il periodo per permettere ai turisti di soggiornare durante il Natale. Anche la biblioteca e il Museo del Mare resteranno aperti (saranno raggiungili col trenino) e sarà possibile anche visitare il campanile. Il calendario degli appuntamenti è fitto, nella zona di via Salita dei Fiori sarà allestita “Music Land”, uno spazio per i più giovani dove tra dj e aperitivi troveranno spazio anche le giostre, il castello incantato, le montagne russe, la giostra Star Wars. In piazza Papa Giovanni XXIII sarà ospitata invece la giostra dei cavalli, ma anche un cinema 3D che proporrà filmati e dei video che raccontano la città di Caorle. In questa zona ci saranno anche le casette di legno e i food truck.

Piazza Mercato diventerà invece il teatro per la casa di Babbo Natale, e saranno allestiti la Star Tower, alta 37 metri, giostra panoramica d’alta quota, l’albero di Natale di 15 metri, la pista di pattinaggio su ghiaccio artificiale, il percorso avventura con l’arrampicata e la ruota panoramica che sovrasta il centro storico.

I tag dell'articolo
,