Dormire sospesi tra gli alberi in un’amaca o in un igloo di ghiaccio? Trascorrere una notte sotto le stelle in una casetta a cielo aperto o in una skyroom con vista? Anche la fuga romantica di San Valentino può avere i suoi risvolti avventurosi.
San Valentino è l’occasione per dedicare tempo di qualità e regalare un’esperienza fuori dall’ordinario da vivere con la propria metà. Per chi desidera andare oltre la classica cena a lume di candela o il mazzo di rose, ecco le proposte di Freedome, la startup specializzata in esperienze outdoor in tutta Italia, con una serie di attività che spaziano dal relax all’adrenalina.
Notte in igloo con ciaspolata
Un’esperienza unica a 2000 metri: dormire in un igloo sotto un cielo stellato. Nel cuore dell’Alto Adige, tra neve e silenzio, si trascorrerà una notte in un villaggio di ghiaccio. Dopo una ciaspolata tra boschi innevati, un aperitivo e una cena tirolese in un ristorante di ghiaccio, ci si potrà rilassare sotto le stelle o nella sauna, vivendo un’avventura romantica e fiabesca.
Due cuori e una casetta di legno
Ecco un soggiorno sotto il cielo stellato della Maremma, immersi nella natura incontaminata. La StarsBox, con il suo tetto apribile, ti permette di ammirare le stelle direttamente dal letto, regalando un’esperienza romantica e di design, per chi cerca relax e connessione con l’ambiente.
Tree camping in amaca sospesa
Si può vivere l’eseprienza di dormire sospeso fino a 20 metri da terra tra gli alberi sui pendii del Gran Sasso. Dopo un corso di climbing, pranzo al sacco e cena, si trascorre una notte in un’amaca immersa nella natura, cullati dal vento e dal silenzio della montagna.
Notte in Glamping Dome
Nei pressi di Latina si può soggiornare in un Glamping Dome, circondato dalla natura e con vista panoramica su ulivi e pini secolari. Con le sue pareti trasparenti e la vasca idromassaggio, il Dome offre comfort e intimità, permettendo di ammirare il cielo stellato e godersi un’esperienza romantica e rilassante.
Romantica Skyroom
Dormire tra i vigneti delle Langhe in una Skyroom con tetto e pareti trasparenti: un’esperienza che unisce design e natura. La Skyroom offre una fuga intima e romantica, per ammirare le stelle e risvegliersi con una colazione fatta in casa, tra i profumi e i colori delle colline piemontesi.
Casa Pomice tra le vigne di Lipari
Si scopre il fascino delle Eolie con un soggiorno nella Casa Pomice, una delle micro residenze tra le vigne di Lipari, dotate di comfort e progettate con le più moderne tecnologie nel rispetto della natura. Tra degustazioni di vini locali e tramonti spettacolari, si vivrà un’esperienza di relax e bellezza.
Dormire in tenda Tipì
Sulle colline bolognesi ci si può ritrovare in una tenda Tipì, perfetta per una fuga dal caos cittadino. Questa esperienza permette – addormentandosi sotto le stelle – di ritrovare la connessione con l’ambiente in un’atmosfera intima e suggestiva.
Sulla torre come nelle favole
Per vivere una notte da favola si può salire sulla Torre di Maiano in Toscana, nel cuore del Parco Romantico della Regina, immersa nel verde del Botanic Garden più grande d’Europa e affacciata sul Laghetto delle Colonne. Tra storia e romanticismo, si potranno ammirare bei panorami e godersi un soggiorno in una lussuosa suite ottocentesca.