TRAVEL DIFFERENT

Ruskeala Express, scoprire la Russia su un treno a vapore

Un treno che sbuffa, interni d’epoca, personale con divise di fine ‘800 e fuori tantissima neve sono le atmosfere che si possono respirare a bordo del Ruskeala Express, per attraversare Carelia, uno dei parchi nazionali più suggestivi della Russia.

Avvolto nella neve, immerso nei boschi imbiancati, il treno a vapore – uno dei pochi ancora in servizio nella Russia di Putin – è più che un tuffo nel passato: la partenza avviene con regolarità da Sortavala, a 250 km da Petrozavodsk, capitale della Carelia, per poi raggiungere il cuore del parco. Quattro carrozze passeggeri e una carrozza-ristorante per un tragitto di un’ora e mezza e tariffe decisamente popolari, che partono da 300 rubli (5 euro) e biglietti acquistabili anche via web.

Per chi invece vuole fare un vero e proprio viaggio-esperienza ed ha a disposizione budget decisamente importanti, c’è il tour a bordo di un treno retrò, di due settimane, che attraversa tutta la Russia, con partenza  da Vladivostok  e tappe previste a Kazan, Ekaterinburg, Novosibirsk, Bajkal, Ulan-Ude e Khabarovsk. Nel programma sono contemplate escursioni e le tariffe partono da circa 6mila euro.

Un’altra opzione è la proposta dell’Anello d’oro su treno retrò programmato da Russiantour che prevede un itinerario di due giorni a bordo di un treno trainato da una locomotiva d’epoca a vapore degli anni ’50, per visitare Rostov Veliky, Yaroslavl, Suzdal, abbinabile ai classici viaggi da Mosca a San Pietroburgo.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago