Così, la nostra rubrica Cook&Go fa tappa a Seoul con la deliziosa ricetta del Bibimbap (letteralmente riso mescolato), che vede il cereale bollito come ingrediente principale, accompagnato da verdure al salto, uova e carne. Spesso servito nel dolsot, la ciotola in pietra molto calda, prevede che gli ingredienti vengono mescolati a tavola dai commensali.
Questo piatto, che un tempo veniva chiamato goldongban (ovvero riso fatto mischiando vari tipi di cibi), veniva consumato alla vigilia di Capodanno al preciso scopo di terminare tutti gli avanzi. È anche ricordato come “il pranzo del re”, spesso servito al monarca come spuntino tra un pasto e l’altro.
Gli ingredienti del bibimbap sono ricchi di proprietà nutritive, ma anche di simbolismi. Il nero e i colori scuri rappresentano il nord e i reni; il rosso o arancione indicano il sud e il cuore; il verde l’est e il fegato; il bianco l’ovest e i polmoni; il giallo il centro e lo stomaco.
Vediamo la ricetta riportata da Mondo Coreano.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Base
155 gr riso bianco (a chicco corto)
4 uova
alga nori qb
semi di sesamo qb
Carne e marinatura
250 gr manzo (filetto o bistecca) tagliato finemente
1/4 mela verde grattugiata
3 spicchi d’aglio tritati
14 ml salsa di soia
20 gr miele (o zucchero di canna)
30 ml olio di sesamo tostato
Verdure
2 carote grandi, tagliate a listarelle fini
2 zucchine grandi, tagliate a listarelle fini
1 mazzo di spinaci (100 gr) tagliato a 5 cm di lunghezza circa
8 funghi shiitake secchi grandi
100 gr germogli di soia
3 spicchi di aglio tritato
40 ml olio vegetale
10 gr sale
7 ml salsa di soia
1 goccio salsa di pesce (facoltativo)
1 pizzico zucchero bianco
qb olio di sesamo tostato
Per la salsa
80 gr pasta gochujang
30 ml mirin
30 ml aceto di riso
7 ml salsa di soia
15 gr zucchero bianco
1 spicchio d’aglio tritato
12 ml olio di sesamo tostato
PREPARAZIONE
Iniziare dalla salsa, mescolando i suoi ingredienti fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
Unire la mela grattugiata, aglio, salsa di soia, miele (o zucchero di canna), olio di sesamo tostato in una ciotola e mescolare bene, poi aggiungere il manzo e marinare da 30 minuti a tutta la notte.
Scaldare 2 cucchiai di olio in una padella grande a fuoco alto, nel frattempo togliere la carne dalla marinatura e metterla nella padella, cuocere per 3-4 minuti finché la carne non si sarà asciugata e si noterà qualche pezzo caramellato. Togliere dalla padella e tenere in caldo.
Immergere i funghi in una grande ciotola di acqua bollente per 30 minuti, poi scolare, strizzare l’acqua in eccesso, infine affettare.
Mettere carote e zucchine in ciotole separate, cospargere ciascuna con mezzo cucchiaino di sale, mescolare, lasciare riposare per 20 minuti e poi scolare il liquido in eccesso.
Se si riesce, lasciare andare due padelle insieme per le verdure.
Funghi: scaldare 2 cucchiai di olio in una padella a fuoco medio alto. Cuocere i funghi per 2 minuti. Aggiungere 7 ml di soia, un pizzico di zucchero, 1 spicchio di aglio. Mescolare per 1 minuto, poi rimuovere.
Carote: aggiungere 2 cucchiai di olio nella padella, cuocere la carota fino a quando è appena tenera (da 5 a 8 minuti), quindi rimuovere.
Zucchine: cuocere come la carota per 4 minuti.
Spinaci: scaldare 2 cucchiai di olio vegetale con una spruzzata di olio di sesamo. Saltare fino a quando iniziano ad appassire. Aggiungere 1 spicchio d’aglio e sale a piacere, mescolare, poi togliere. Una volta raffreddati, strizzarli per far uscire il liquido in eccesso.
Germogli di soia: far sobbollire in acqua per 5 minuti o cuocere a vapore nel microonde per 3 minuti fino a quando non diventano flosci. Scolare sotto l’acqua fredda, poi lasciarli riposare. Spremere il liquido in eccesso con le mani e mettere i germogli in una ciotola. Mescolare con 2 cucchiai di olio di sesamo, 1 spicchio di aglio e un goccio di salsa di pesce.
Friggere le uova in una padella secondo i propri gusti (preferibilmente occhio di bue).
Mettere il riso bollito in ciotole, ricoprire con le verdure e il manzo poi, per ultimo, l’uovo: cospargere con semi di sesamo a piacere, alga nori essiccata e una spruzzata di olio di sesamo. Servire con la salsa.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…