FOOD

Ricetta dei pastizzi, come preparare le sfogliatelle salate di Malta

Lo street food re di Malta – altra destinazione simbolo dell’estate e del mare nostrum – è il pastìzz, al plurale pastizzi. Una sorta di calzone, o anche sfogliatella salata, a base di ricotta e piselli, protagonista di questa puntata di Cook&Go.

A forma di triangolo, il pastìzz perfetto è quello appena sfornato. La sua storia ha origini lontanissimi: piatto di origine araba, importato con probabilità tra l’870 e il 1090, anni della dominazione saracena, pare che venga prodotto sulle isole dell’arcipelago da oltre 500 anni, anche prima dei Cavalieri di Malta.

Oggi è possibile assaggiare i pastizzi, per poche decine di centesimi, in qualsiasi caffè dell’isola. Tra i posti segnalati da Maltameeting.it per gustarne di deliziosi: il “Bar Crystal Palace” a Rabat (Mdina) e il “Carmelo Azzopardi Pastizzerija” in St. Paul Street 310 a Valletta.

Ma i pastizzi possono essere anche acquistati dai venditori ambulanti, in particolare durante il weekend. Snack ideale dopo una nottata di puro divertimento su quelle che restano, senza dubbio, tra le isole più festaiole del Mediterraneo.

Vediamo la ricetta originale dei pastizzi suggerita da Visit Malta e firmata dallo chef Damian Ciappara del ristorante Commando. Qui invece la videoricetta di Bryan Robson.

INGREDIENTI
2 confezioni di pasta sfoglia
2 cipolle bianche piccole
1 cucchiai di olio di oliva
3 cucchiai di acqua
sale e pepe qb
200 gr di piselli (anche surgelati)
200 gr di ricotta
1 tuorlo d’uovo
1 uovo
30 gr di parmigiano grattugiato

PROCEDIMENTO
Arrotolare i fogli di pasta sfoglia l’uno sull’altro e riporre in frigorifero finché non sarà pronto il ripieno.

Tritare le cipolle e scottarle. Dopo qualche minuto aggiungere un cucchiaio di acqua per far cuocere la cipolla

senza bruciarla.

Una volta evaporata l’acqua, aggiungere i piselli e l’acqua restante, per farli cuocere. Durante la cottura, schiacciare leggermente i piselli con il retro del cucchiaio per ottenere una consistenza cremosa.

Quando i piselli saranno cotti, versarli in una ciotola e lasciarli raffreddare per qualche minuto.

Ai piselli aggiungere il tuorlo, il formaggio parmigiano e la ricotta. Mescolare con un cucchiaio o
con le mani pulite.

Togliere la pasta sfoglia dal frigorifero e tagliare dei dischi di 1,5 cm, al centro si dovrebbe vedere la forma circolare con gli strati di pasta.

Usando le mani premere delicatamente la pasta per ottenere dei pezzi rotondi leggermente più sottili.

Aggiungere un cucchiaio della purea di piselli sui pezzi di pasta sfoglia e chiudere a forma di mezza luna.

Stendere i fagottini in una teglia, su un foglio di carta da forno.

Preriscaldare il forno a 190°. Spennellare i fagottini con un uovo sbattuto. Informare per circa 25 minuti, fino a doratura.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

14 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

18 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago