I viaggi in famiglia non sono tutti uguali – e c’è chi punta a individuarne tutte le sfaccettature e far incontrare al meglio turisti e operatori, e andare in giro con bambini piccoli può essere stancante. Per godersi l’esperienza al massimo la ricetta è coinvolgere i bambini e farli divertire durante un viaggio alla scoperta di una città o durante la visita di un museo, evitando che si possano annoiare. Quali sono gli strumenti che possono rendere il turismo veramente a misura di bambino?
Una possibile soluzione è stata escogitata da Skylab Studios che unisce la creatività con l’innovazione e la cultura per realizzare guide turistiche in realtà aumentata. Si tratta di piccoli personaggi magici a fumetti il cui compito è quello di guidare i bambini lungo un percorso kids friendly alla scoperta di una città, di un borgo, di un museo o di una mostra. Inquadrati tramite il proprio dispositivo mobile, queste mascotte raccontano e spiegano storie ed aneddoti in un linguaggio a misura di bambino, chiaro, semplice e interattivo che farà divertire i piccoli turisti.
Presto sarà Maria, la custode della Torre dell’Orologio, a raccontare tutti i segreti di Bassano in Teverina, in provincia di Viterbo, uno dei borghi più belli d’Italia e così anche i bambini potranno divertirsi andando alla scoperta della cittadina grazie alla realtà aumentata. Se inquadrata tramite l’app gratuita di casa Skylab Studios Linkar, Maria prende vita interagendo con il pubblico, stupendo grandi e piccini.
Questo personaggio sarà il protagonista di un progetto di innovazione finanziato dalla Regione Lazio a seguito della vittoria del bando “Un Paese ci Vuole 2021”, che ha permesso al Comune di Bassano in Teverina di adottare alcune soluzioni interattive che sfruttano le tecnologie digitali più evolute sul mercato al fine di rivoluzionare l’esperienza turistica dei suoi visitatori.
Nelle prossime settimane nuove mascotte si uniranno per guidare quotidianamente i bambini con le loro famiglie alla scoperta di tanti comuni italiani come Roma, Rieti, Assisi, Orvieto, Noceto, Acquapendente.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…