Rayard Miyashita Park, in Giappone apre il centro commerciale green

A Shibuya, in Giappone, ha aperto i battenti il Rayard Miyashita Park, un nuovo complesso commerciale su più piani con il parco sopraelevato Miyashita Park. Lo scenografico parco sul rooftop copre un’area di ben 10mila mq ed è suddiviso in due aree, collegate da una passerella sospesa sopra la strada. 

Originariamente istituito nel 1953, la versione odierna di Miyashita Park è stata sviluppata come spazio multifunzionale e senza barriere architettoniche, pur mantenendo il suo fascino originale e le sue funzioni sportive. Per raggiungere il rooftop, sono disponibili ben 24 scale mobili e 7 ascensori all’interno del centro commerciale, che ospita circa 90 negozi dedicati alla moda, all’offerta gourmet e alla cultura di Shibuya.

Shibuya, Rayard Miyashita Park

Il complesso comprende anche Out Mall, una strada di 330 metri per unire lo shopping a una passeggiata nel parco, grazie a marchi del lusso, street brands, club e uffici condivisi. Lo scorso luglio, ha aperto al pubblico la parte del centro commerciale dedicata alla moda e ai servizi, tra cui spicca il primo flagship store uomo di Louis Vuitton al mondo, mentre il 4 agosto ha inaugurato la zona dedicata a food & beverage. 

Tra le particolarità di Rayard Miyashita Park, al piano terra della zona sud si trova Shibuya Yokocho, uno spazio di circa 1000 mq che propone 19 ristoranti con specialità e prodotti locali provenienti da tutto il Giappone; il concept strizza l’occhio alla tradizione giapponese degli yokocho, stradine laterali con negozietti e ristorantini, che rappresentano luoghi per incontrarsi e socializzare.

Qui i visitatori hanno la possibilità di assaporare il soul food proveniente dal nord al sud del Giappone, dalla regione settentrionale dell’Hokkaido fino alle isole di Okinawa, tra cui ramen, gyoza ma anche specialità dedicate ai lottatori di sumo o dal gusto un po’ rétro, come gli snack del periodo Showa (1926-1989).

Tra i “cibi dell’anima” non mancano le bevande nipponiche tradizionali come saké e shochu regionali, i distillati tipici del Paese. L’offerta, differenziata sia per area geografica che per livello, propone un totale di circa 2.500 ricette: ogni visitatore avrà quindi l’opportunità di assaporare l’intero Giappone rimanendo a Shibuya, nel centro di Tokyo. 

A Miyashita Park ha aperto anche il flagship hotel sequence Miyashita Park, basato sul concetto di connettere in modo armonioso gli ospiti, la città e le diverse culture, adottando una serie di servizi innovativi, dai check in e check out flessibili alle colazioni prolungate, oltre a speciali community
events per mettere in contatto gli ospiti e gli abitanti della città.