Prato capitale del turismo industriale: al via i Tipo Tour

foto da ufficio stampa
Tra turismo industriale e green fashion, quest’autunno si può scoprire Prato e il suo importante distretto tessile sotto una luce originale che unisce moda, acqua e tradizione.

Dal 25 ottobre parte infatti il programma di visite di Tipo Tour, Tipo – Turismo Industriale Prato, giunto alla quarta edizione. L’iniziativa propone nuovi itinerari e iniziative, continuando a raccontare Prato e la sua produzione attraverso percorsi tematici, eventi musicali e momenti dedicati alla moda circolare.

Tipo è un’esperienza che fa viaggiare tra passato e futuro, immergendosi nelle storie, nei luoghi e nelle architetture dove si vede la firma dei grandi maestri. Templi del lavoro, “dell’intelligenza delle mani” e della creatività, che hanno segnato l’identità di un intero territorio, oggi è considerato punto di riferimento del turismo industriale.

Quello del turismo industriale a Prato è un modello che sta ottenendo sempre maggiore riscontro di pubblico, basti pensare agli oltre 1.000 download della Tipo app, con cui si visita il patrimonio industriale tutto l’anno.

Tra le iniziative in programma per questa nuova stagione di Tipo Tour c’è anche il concerto in fabbrica, l’occasione per abbinare la musica di qualità alla visita del nuovo archivio del Lanificio Ricceri, una delle aziende più longeve del distretto.

Questa nuova stagione si inserisce nel più ampio contesto del progetto EPIC (Experience Prato Industrial Culture), approvato all’interno del bando European Urban Initiative, che vede protagonista il Comune di Prato come capofila insieme ad altri nove partner pubblici e privati. EPIC permetterà di valorizzare il patrimonio industriale grazie alla co-progettazione di nuovi prodotti turistici, la realizzazione di contenuti e spazi di realtà virtuale e non solo, facendo così del turismo una leva per una crescita sostenibile, equa e innovativa.

Proprio per EPIC il 28 e 29 ottobre 2025 Prato diventerà un vero e proprio crocevia internazionale per una due giorni dedicata al turismo industriale. Saranno in città i “transfer partner” del progetto, ovvero le città di Bilbao (Spagna), Miskolc (Ungheria) e Pilsen (Repubblica Ceca), per osservare da dentro il progetto e poi declinarlo sui propri territori, per diffondere in Europa una modalità innovativa e sostenibile di fare turismo.

Ed ecco il calendario dei Tipo Tour in programma fino a dicembre.

Sul filo dell’acqua: Tra le antiche gore e le architetture di Nervi

Sabato 25 ottobre 2025, ore 15

Un percorso tra natura, storia e innovazione lungo il fiume Bisenzio, dalle origini medievali all’attualità del distretto tessile pratese. Dal complesso de La Cartaia, antico mulino trasformato in polo produttivo, al sistema di gore pratesi, fino alla Gualchiera di Coiano e al Fabbricone: un viaggio unico tra archeologia industriale e eccellenze contemporanee.

Biglietto 10 euro (gratuito per gli under 18). Ogni pagante potrà usufruire di un biglietto gratuito under 18.

Alta madera al Lanificio Luigi Ricceri. Dal filo alla musica: un viaggio che intreccia memoria e armonia

Concerto martedì 28 ottobre 2025, ore 21

L’esperienza prenderà avvio con la visita all’Archivio Storico Tessile del Lanificio Luigi Ricceri, un luogo dove storia e creatività si intrecciano tra antichi tessuti e memorie di manifattura. A seguire, nella stessa cornice dell’azienda, il pubblico sarà accompagnato dalle sonorità del trio Alta Madera.

Da oltre vent’anni Rubén Chaviano (violino), Mino Cavallo (chitarra) e Filippo Pedol (contrabbasso) esplorano le radici musicali dell’America Latina fondendole con l’improvvisazione e la libertà del jazz europeo.

Biglietto 3 euro

Lo straccio è fashion Le lavorazioni green dagli storici cenciaioli alla circular economy

Tour sabato 29 novembre 2025, ore 15

Un itinerario alla scoperta della tradizione e del futuro del distretto tessile pratese, votato alla circular economy. Visita alle aziende leader nel riciclo degli stracci, seguendo le fasi di trasformazione da scarto a filato pregiato, fino alla realizzazione di tessuti richiesti dai più importanti brand della moda.

Biglietto 10 euro (gratuito per gli under 18). Ogni pagante potrà usufruire di un biglietto gratuito under 18.

Tipo Christmas: tour e shop in fabbrica

Tipo promuove un Natale all’insegna degli acquisti in fabbrica, tra artigianato, sostenibilità e tradizione, con una mappa dei luoghi per lo shopping etico e sostenibile. In collaborazione con l’Associazione Cardato Riciclato Pratese e vari brand del territorio.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo
,