LUXURY

Oceano Indiano: Constance lancia #Constanceartlove ed entra nel metaverso

Opere d’arte ispirate alla natura paradisiaca e con un’anima benefica: la catena alberghiera Constance Hotels & Resorts lancia #Constanceartlove ed entra nel metaverso con Lieu.City.

Il gruppo alberghiero dell’ospitalità di lusso nell’Oceano Indiano ha deciso di chiamare quattro artisti internazionali che, dopo essersi recati a Mauritius, alle Maldive, alle Seychelles e in Madagascar, ovvero nelle quattro destinazioni in cui sorgono le proprietà Constance –  – hanno creato opere d’arte ispirate alla bellezza naturale e all’essenza di ciascun luogo.

Oltre a Chau Hang da Hong Kong, Nina Brooke dal Regno Unito e Rabi Alieva da Monaco, tra i protagonisti dell’iniziativa spicca l’artista italiano Emanuele Dascanio, che ha ideato un’opera creata al Constance Tsarabanjina in Madagascar.

Emanuele Dascanio

«Attraverso la mia arte, miro a catturare l’essenza della vita e a preservarla per le generazioni a venire. Come artista, trovo ispirazione nel mondo naturale. Tsarabanjina offre una bellezza mozzafiato che mi ha ispirato in molti modi. Il mare è una delle caratteristiche più sorprendenti di quest’isola, con i suoi vivaci colori blu e movimenti ipnotizzanti. Trovo affascinante il modo in cui tutto è collegato attraverso relazioni invisibili. Ho cercato di catturare ed esaltare l’energia presente in queste relazioni, preservando questa ricchezza nel mio lavoro», ha commentato l’artista.

Spazio anche all’innovazione: Constance Hotels & Resorts entra nel Metaverso con Lieu.City –  nuova tecnologia al servizio dell’arte – per coinvolgere un pubblico più ampio e offrire agli ospiti una piattaforma immersiva e interattiva, anche per sperimentare le opere d’arte create dai quattro artisti.

Dal 10 al 22 maggio le quattro creazioni andranno all’asta sul sito www.constancehotels.com/#auction per portare avanti lo scopo filantropico dell’iniziativa #Constanceandlove.

Sono quattro le Ong locali, una per destinazione, selezionate per beneficiare dei proventi dell’asta:

Enn Rev Enn Sourir a Mauritius (fornisce l’accesso a cure mediche per i bambini);

Seychelles Cultural Foundation alle Seychelles (promuove la cultura e il patrimonio dell’arcipelago);

Ami Tsara Primary School Ambodivoanio in Madagascar (assicura l’istruzione ai bambini);

Cancer Society of Maldives alle Maldive (combatte per ridurre l’incidenza del cancro).

 

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago