C’è l’Italia, ma anche Australia e Nuova Zelanda, Grecia, Puerto Rico, Islanda, Messico, Francia, Singapore e Hawaii.
Stiamo parlando delle dieci destinazioni da scegliere per le vacanze “post Covid” suggerite dal New York Times che designa il Belpaese, con in testa la Costiera Amalfitana, tra le località che non hanno risentito dei contagi da coronavirus.
L’articolo, firmato da Lauren Sloss, analizza le misure adottate per contenere il virus e quelle per rilanciare l’economia e il turismo in modo da salvaguardare la salute delle persone.
In Italia, si legge, “mentre il paese inizia con cautela a riaprire, i funzionari del turismo insistono sul fatto che il turismo ricomincerà quest’anno. A seguito delle recenti aperture limitate di alcune strutture (bar e ristoranti), sono previste ulteriori aperture per il 18 maggio, vale a dire ulteriori negozi, musei e biblioteche, e il 1° giugno, quando i bar e i ristoranti potranno riaprire per il servizio di ristorazione, se i tassi di contagio continuano a rilento“.
Tra le difficoltà principali del nostro Paese, emerse nell’articolo, “la necessità di bilanciare le considerazioni sulla salute e una disperata necessità di rilanciare l’economia“. Infatti, l’economia italiana già sofferente ha subìto un colpo enorme dopo quasi due mesi di chiusura e un calo del 95% del turismo.