Categories: FOODSPONSOR 2

Modena nel piatto: la ricetta dell’uovo in camicia con aceto balsamico

Per alcuni sono “affogate”, per molti altri “in camicia”. Il perché è presto detto: si preparano immergendole in acqua, per l’esattezza in un mulinello o piccolo vortice realizzato facendo ruotare nel tegame un cucchiaio, cosicché poi l’albume ne racchiuda il tuorlo semi-liquido proprio una camicia.

Sarà per l’effetto scenografico che si crea quando con la forchetta si incide l’albume, ma tale ricetta è assai popolare nei Paesi anglofoni. In particolare, a spopolare è la variante delle “uova Benedict“, servite su pane tostato con prosciutto e bacon, poi ricoperti di salsa olandese. Un piatto che ha fatto impazzire in molti, da Marilyn Monroe ad Agatha Christie.

Tornando nel Belpaese, la scuola di alta cucina Ifse – Italian Food Style Education  propone l’italianissima variante dell’uovo in camicia arricchito da aceto balsamico di Modena Igp “Bronzo” dell’azienda Malpighi. Un vero e proprio nettare realizzato con il mosto delle uve dei vigneti di famiglia coltivati presso l’azienda agricola Tenuta del Cigno e aceto di vino, invecchiati in barrique di rovere.

Ecco a voi la ricetta dell’uovo in camicia con crumble al rosmarino e aceto balsamico di Modena Igp.

INGREDIENTI PER 5 PERSONE

5 uova
180 gr di farina debole
90 gr di burro
37 gr di uova
17 gr di acqua
2,5 grammi di sale
7 gr di zucchero
7 gr di rosmarino
aceto balsamico di Modena Igp Bronzo

PREPARAZIONE

Impastare il crumble facendo sabbiare la farina con il burro. Aggiungere le uova, l’acqua e il rosmarino, successivamente aggiungere anche il sale e lo zucchero.

Far riposare in frigo per almeno 30 minuti, quindi tritare grossolanamente l’impasto e farlo cuocere in forno a 170°C per circa 15/20 minuti.

In un pentolino mettere abbondante acqua salata, quando raggiunge quasi il bollore creare un mulinello con l’aiuto di un cucchiaio e rompere all’interno l’uovo. Tenere l’acqua in movimento e cuocere per 3/4 minuti circa.

Servire in un piatto fondo il crumble con l’uovo ben caldo adagiato sopra, abbinandovi l’aceto balsamico.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Redazione

Recent Posts

Camping village superstar: ecco la guida ai migliori d’Italia

Quali sono le migliori strutture per una vacanza open air d’Italia? Lo svela Campeggi.com, che…

1 giorno ago

Superyacht Cruise, il boutique hotel “navigante” lungo le coste della Toscana

Conto alla rovescia per Superyacht Cruise, un innovativo progetto di ospitalità di lusso firmato House…

1 giorno ago

Safari in Kenya versione super lusso: apre Ritz-Carlton Masai Mara

Lusso nel cuore della natura: The Ritz-Carlton arriva nel Masai Mara in Kenya con l’apertura…

1 giorno ago

Laghi per tutti i gusti: break di primavera tra glamping e adrenalina

Il fascino dell'acqua, i ritmi lenti, i borghi storici, ma anche l'adrenalina: con la primavera…

1 giorno ago

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

3 giorni ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

3 giorni ago