Mindfulness ad Aruba: dall’aloe experience al cammino con le farfalle

mindfulness Aruba
Ritrovare se stessi ai Caraibi, non solo rilassandosi su una spiaggia, ma anche approfittando di un ambiente senza dubbio favorevole alla concentrazione e di pratiche ad hoc.

In sintesi, mindfulness: la parola, più che semplice consapevolezza, significa prestare attenzione a sé stessi e alla realtà che ci circonda nel momento presente. Questa tecnica – che mette insieme la meditazione buddista e le ricerche scientifiche sullo stress più all’avanguardia – è oggi una pratica molto diffusa che risulta sicuramente più efficace quando la si esercita a contatto con la natura in maniera completa e immersiva.
Esperienza che è possibile praticare sull’isola di Aruba, che offre sia attività strutturate che momenti di viaggio in cui esercitare la consapevolezza del qui e ora.

Meditazione alla Butterfly Farm

Nella riserva Butterfly Farm Shanti, un’insegnante locale di yoga e meditazione, lavora saltuariamente da oltre 18 anni e l’ha scelta come luogo per insegnare la mindful walking, o meditazione camminata. Shanti spiega: «Nella tradizione buddista, la mindful walking può essere praticata letteralmente ovunque. Qui, nel giardino della Butterfly Farm, siamo sicuramente facilitati: camminare in un luogo così tranquillo e pacifico influisce sul nostro sistema nervoso, rendendoci più calmi e sereni». Per Shanti, c’è anche un chiaro collegamento tra le farfalle e la meditazione intesa come trasformazione.

Il Mindfulness Walk alla Butterfly Farm di Aruba è un corso a offerta libera che si svolge ogni mercoledì mattina dalle 7:30 alle 8:15, per prenotare una lezione è sufficiente chiamare la Riserva delle farfalle al numero 586-3656.

Snorkeling nel Mar dei Caraibi

Tra gli elementi naturali che maggiormente aumentano la percezione di noi stessi amplificando la nostra consapevolezza interiore e il senso di benessere che ne deriva, c’è sicuramente l’acqua, da vivere nuotando nel mar dei Caraibi, a disposizione di tutti i visitatori – così come le spiagge, tutte pubbliche ad Aruba – che vorranno provare a nuotare con tartarughe, pesci variopinti e stelle marine.

Ammirare la nascita delle tartarughe marine all’alba

Da marzo a settembre, l’isola di Aruba è uno dei luoghi di nidificazione preferiti dalle tartarughe marine. In particolare, l’enorme tartaruga marina Liuto (Leatherback), sceglie ogni anno Eagle Beach come sua dimora: pur viaggiando in tutto il mondo e arrivando a compiere fino a 3.700 miglia all’anno, le tartarughe marine Leatherback tornano sulla spiaggia di Aruba, in cui esse stesse sono nate, per dar vita ai propri piccoli. Per garantire la massima protezione, i nidi vengono recintati e segnalati fino alla nascita dei piccoli, che solitamente avviene tra i 55 e i 75 giorni dopo la deposizione delle uova: assistere allo spettacolo della schiusa delle uova delle tartarughe marine è un momento emozionante.
Il Bucuti & Tara Beach Resort, ha pensato di creare un calendario che permetta agli ospiti interessati di pianificare i loro soggiorni intorno alle potenziali date di schiusa delle uova, che solitamente avvengono tra maggio a novembre, per assistere al momento del cammino dei piccoli di tartaruga verso il mare.

Aruba Aloe Experiences

Il rapporto tra l’isola e questa pianta ha origini molto lontane: l’aloe venne introdotta ad Aruba nel 1840 e qui trovò il terreno ideale per riprodursi. Ben presto, due terzi della superficie di Aruba furono ricoperti da piante di aloe vera e Aruba divenne il più grande esportatore di aloe al mondo. Oggi è possibile visitare una delle prime piantagioni di aloe, ancora utilizzata per la sua coltivazione, insieme al Museo e Fabbrica dell’Aloe, dove esperte guide raccontano tutto su usi, storia e benefici di questa pianta. Il brand Aruba Aloe, oltre a realizzare prodotti per il corpo, il sole e la cura dei capelli a base di aloe, offre alcune esperienze per conoscere meglio questo prodotto così importante per l’isola tra cui l’Aloe Scrub Making Experience, un workshop della durata di 45 minuti che insegna come realizzare il proprio scrub personale a base di Aloe, a partire dalle tecniche di taglio di questa pianta fino alla preparazione di uno scrub per pulire la propria pelle e che è possibile portare a casa con sé, per far durare il più a lungo possibile il benessere generato da un viaggio ad Aruba.

I tag dell'articolo