L’oliva ascolana regina del Grand Tour delle Marche d’agosto

Ascoli Piceno e Monte Rinaldo sono le protagoniste del Grand Tour delle Marche nel mese di agosto con due iniziative che rappresentano l’occasione per conoscere golosità e tradizioni locali.

Ascoliva è il Festival mondiale dell’oliva ascolana del piceno Dop. Dal 10 al 21 agosto si dipanerà in un programma di eventi, degustazioni e proposte turistiche per vivere nella maniera più gustosa Ascoli Piceno, la città del travertino e delle cento torri. La manifestazione giunge quest’anno alla decima edizione con il claim “Un’oliva è per sempre”.

Il “Villaggio dell’oliva” attende curiosi, golosi e gourmet. Allestito in piazza Arringo, offre un percorso delineato tra i produttori di olive ascolane ripiene Dop insieme a dodici selezionate pietanze della tradizione locale. Il palinsesto del Festival prevede incontri culturali e gastronomici insieme a laboratori con assaggi, ma anche iniziative speciali, come l’Oliva Day con le Olimpiadi dell’oliva, il Premio Ascoliva e la gara tra le massaie per la realizzazione della migliore oliva ascolana ripiena fatta in casa.

L’evento è tappa storica del Grand Tour delle Marche di Tipicità ed Anci Marche, ed è patrocinato da Comune di Ascoli Piceno e Regione Marche. Anche quest’anno l’organizzazione ha previsto la card “Ascoliva Plus”, con sconti e agevolazioni per i visitatori che acquisteranno il ticket per le degustazioni proposte dal Festival.

Tipicità & Archeologia sono invece protagonisti dell’iniziativa che il Comune di Monte Rinaldo (Fm) propone per domenica 6 agosto. Tra area archeologica e borgo medioevale, l’evento anima le ambientazioni storiche della cittadina del Fermano unendole a turismo, teatro e cucina di territorio.

Alle 19:00, all’interno dell’area archeologica, l’attore Enzo Decaro è protagonista dello spettacolo “Un’odissea infinita”, con adattamento e regia di Alessandra Pizzi, pianoforte di Francesco Mancarella e con Lorenzo Mancarella a clarinetto e beat box.

Alle 20:30 si sale al borgo medioevale per un panoramico aperitivo sul belvedere ed una cena nella piazza principale del paese. Poi, per chi lo desidera, il Comune propone una speciale visita in notturna al parco archeologico della Cuma.

Il Grand Tour delle Marche è coordinato da Tipicità, di cui ViaggiOff è media partner. Sul portale Tipicitaexperience.it tutte le informazioni per accedere agli eventi ed organizzare il proprio tour personalizzato.

Francesco Poletti

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago