FOOD

Le Fiandre della birra: viaggio a tema tra degustazioni e yoga

Certamente è proverbiale la rivalità tra irlandesi, scozzesi e belgi riguardo le birre più buone, quelle più originali, ma al di là delle contese le Fiandre possono vantare una ricca tradizione birraria, che è diventata Patrimonio immateriale Unesco dal 2016.

Ecco dunque un viaggio alla scoperta della tradizione birraria di questa regione europea e che oggi si traduce in moltissime attività di scoperta dei sapori e dei saperi locali per viaggiatori e viaggiatrici da tutto il mondo. Grazie alla collaborazione con il marketplace specializzato in esperienze enogastronomiche Winedering, che con Visit Flanders si è aperto al turismo della birra, con tanto di prenotazioni di visite, degustazioni ed esperienze gustative che possono diventare occasione di viaggio alla scoperta della Fiandre.

Bruges, a esempio, i visitatori possono immergersi nel processo di produzione del birrificio Fort Lapin, a pochi passi dal centro medievale patrimonio Unesco, o in quello di Bourgougne Des Flanders, situato nel cuore della città. E non mancano i tour alla scoperta della tradizione birraia locale e gli angoli più belli del luogo, offerti da Queens of Hop e Beer Secret. Quest’ultimo offre i suoi itinerari anche a Gent, dove il giovane ma già lanciato birrificio Dok Brewery Company invita i visitatori a una profonda immersione nel mondo della birra artigianale.

A Bruxelles gli appassionati possono visitare il birrificio La Senne con Once in Brussels,  prenotare le degustazioni di Hoppiness Brussels, o divertirsi con la caccia al tesoro birraia organizzata da Beer My Guest ed i tour di Beer Secret.

Lovanio, conosciuta come la capitale della birra belga, le degustazioni delle birre del birrificio De Coureur   sono l’esperienza da non perdere.

Le esperienze di birra possono inoltre essere l’occasione perfetta per scoprire nuove mete nelle Fiandre. In treno da Bruges si possono raggiungere facilmente sia Ostenda che Kortrijk. Nella prima cittadina, regina del litorale fiammingo, si possono vivere esperienze gustative guidate dall’esperto Kurt Gunst.  Mentre nella seconda località i turisti possono scoprire la cultura birraia locale con visite e degustazioni presso i birrifici Verhaeghe ‘t Verzet  oppure partecipare ai tour tematici organizzati da Topic Tours.

Chi invece ha a disposizione un mezzo proprio per spostarsi, può fare tappa a Wachtebeke, un villaggio non distante da Gent: qui il birrificio Broers offre una degustazione in un contesto unico, all’interno di una chiesa trasformata in birreria. Oppure, spingersi sempre con l’auto fino a  Pajottenland, immersa nel verde, e scoprire i segreti del tradizionale processo di fermentazione spontanea del lambic e della geuze presso i birrifici Kestemont e Oud Beersel.

Infine, i cultori saranno incuriositi da due esperienze decisamente insolite: una è il beer yoga con Tipsy Tribe a Bruxelles, una combinazione originale di pratica dello yoga e degustazione di birra. E poi le masterclass e i tour che combinano birra e cioccolato ad Anversa, Mechelen, Gent, Hasselt.

Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

23 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

23 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago