FOOD

La ricetta del tabbouleh, l’insalata estiva venuta dal Medio Oriente

Quando il poke ancora non era di moda, a incarnare l’healty food – il cibo salutare – c’era una ricetta come il tabbouleh (pronuncia tabulè), insalata araba per eccellenza, nata in Libano ma diffusa in tutto il Medio Oriente e oggi nella top ten di Visit Dubai dei piatti da assaggiare  all’ombra del Burj al-ʿArab.

Il termine tabbūle deriva dall’arabo levantino e significa “leggermente speziato”. La sua base è il bulgur, condito con prezzemolo tritato finemente, pomodori, cipolla e menta fresca profumata. Nelle pompose tavole mediorientali rientra nella schiera degli antipasti che, laggiù, prendono il nome di Meze.

Facilissimo, colorato, ricco di vitamina C, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana, il tabbouleh è un piatto davvero estivo.

Vediamo la ricetta de Il Cucchiaio d’Argento.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
150 gr di bulgur
300 gr di acqua
2 piccoli cipollotti freschi
8 pomodori ciliegino
1 cetriolo medio
succo di mezzo limone
prezzemolo
menta
3 cucchiai di olio evo
sale

PREPARAZIONE
Mettete a cuocere il bulgur. Lasciatelo rafreddare coperto, quindi trasferitelo in una ciotola capiente sgranando bene i chicchi con una forchetta. Spremete il succo del limone e tritate prezzemolo e menta abbondanti.

Pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle eliminando la parte più verde. Tagliate a piccolo pezzetti il cetriolo e i pomodorini. Unite le verdure a tocchetti al bulgur, irrorate con il succo di limone, aggiungete il trito di prezzemolo e menta e mescolate. Salate e condite con l’olio evo mescolando ancora per amalgamare bene il tutto.

La ricetta del tabbouleh ci porta, dunque, a Dubai, che nella rubrica Cook&Go abbiamo già visitato con il machboos di pollo. Tipici dell’Emirato anche l’hummus e i felafel, di cui abbiamo scritto in passato.

La cucina di Dubai ha ricevuto di recente un importante riconoscimento con la prima Guida Michelin della destinazione e Dubai Selection 2022, pubblicazioni che comprendono un totale di 69 ristoranti per ben 21 tipologie di cucina: 14 ristoranti hanno ricevuto il Bib Gourmand, 9 una stella Michelin e 2 due stelle Michelin.

In attesa di gustare in loco le specialità arabe, vi invitiamo a sperimentare con noi la ricetta del tabbouleh.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Roberta Rianna

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago