Il termine tabbūle deriva dall’arabo levantino e significa “leggermente speziato”. La sua base è il bulgur, condito con prezzemolo tritato finemente, pomodori, cipolla e menta fresca profumata. Nelle pompose tavole mediorientali rientra nella schiera degli antipasti che, laggiù, prendono il nome di Meze.
Facilissimo, colorato, ricco di vitamina C, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana, il tabbouleh è un piatto davvero estivo.
Vediamo la ricetta de Il Cucchiaio d’Argento.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
150 gr di bulgur
300 gr di acqua
2 piccoli cipollotti freschi
8 pomodori ciliegino
1 cetriolo medio
succo di mezzo limone
prezzemolo
menta
3 cucchiai di olio evo
sale
PREPARAZIONE
Mettete a cuocere il bulgur. Lasciatelo rafreddare coperto, quindi trasferitelo in una ciotola capiente sgranando bene i chicchi con una forchetta. Spremete il succo del limone e tritate prezzemolo e menta abbondanti.
Pulite il cipollotto e tagliatelo a rondelle eliminando la parte più verde. Tagliate a piccolo pezzetti il cetriolo e i pomodorini. Unite le verdure a tocchetti al bulgur, irrorate con il succo di limone, aggiungete il trito di prezzemolo e menta e mescolate. Salate e condite con l’olio evo mescolando ancora per amalgamare bene il tutto.
La ricetta del tabbouleh ci porta, dunque, a Dubai, che nella rubrica Cook&Go abbiamo già visitato con il machboos di pollo. Tipici dell’Emirato anche l’hummus e i felafel, di cui abbiamo scritto in passato.
La cucina di Dubai ha ricevuto di recente un importante riconoscimento con la prima Guida Michelin della destinazione e Dubai Selection 2022, pubblicazioni che comprendono un totale di 69 ristoranti per ben 21 tipologie di cucina: 14 ristoranti hanno ricevuto il Bib Gourmand, 9 una stella Michelin e 2 due stelle Michelin.
In attesa di gustare in loco le specialità arabe, vi invitiamo a sperimentare con noi la ricetta del tabbouleh.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…