FOOD

La ricetta dei churros, le frittelle dolci tipiche della Spagna

La Spagna si conferma anche nel 2025 meta prediletta per i food lover. Lo testimonia anche un’analisi condotta da Remitly che vede tra i dieci cibi di strada più popolari su TikTok gli iconici churros, di cui proponiamo la ricetta in questa puntata di Cook&Go.

Ma andiamo all’origine di tali frittelle, oggi tra i dolci simbolo della Penisola iberica. C’è chi (ardito) ne nega l’origine spagnola, sostenendo che i churros siano stati importati in Europa dall’Oriente. La leggenda narra che a “trasporli” nel vecchio continente siano stati i portoghesi, i quali si sarebbero ispirati a una ricetta segreta della dinastia Ming: la pasta per il Youtiao, ovvero strisce di pasta fritte servite a colazione. La loro forma sarebbe stata poi modificata in relazione alla legge cinese di allora che vietava e puniva severamente la condivisione delle tradizioni locali con gli stranieri.

C’è poi un’altra versione, più diffusa, secondo cui a ideare i churros furono i pastori nomadi stanziati sulle alture della Penisola iberica, che – impossibilitati a raggiungere la città per comprare il pane – crearono un impasto da poter cuocere in padella. La stessa parola churros confermebbe tale origine: richiama infatti la Navajo-Churro, una razza di pecore tipiche della Spagna, le cui corna richiama la forma del dolce oggi così popolare.

La combo tra churros e cioccolata risale invece al 1500 quando il cacao fu importato in Spagna dalle Americhe dagli immigrati legati ai conquistadores.

E ora ecco a voi la ricetta proposta dall’Ufficio del turismo spagnolo.

INGREDIENTI

1 tazza grande di farina per pane
1 tazza grande d’acqua
1 cucchiaino d’olio
1 pizzico di sale
olio d’oliva qb
zucchero qb

PREPARAZIONE

Mettere in una pentola l’acqua, il sale e un cucchiaio d’olio. Quando bolle, aggiungere tutta insieme la farina e mescolare rapidamente, fino a formare un impasto spesso e fine.

Aspettare che si raffreddi e mettere l’impasto nella siringa per frittelle (in Spagna lo strumento tipico è la churrera, mentre è sconsigliato l’uso della sac-à-poche).

Dare ai churros la tipica forma cilindrica allungata e friggerli in olio abbondante molto caldo, finché non saranno dorati.


Spolverare con zucchero e servirli caldi.


Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

22 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

22 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago