FOOD

La ricetta dei churros, le frittelle dolci tipiche della Spagna

La Spagna si conferma anche nel 2025 meta prediletta per i food lover. Lo testimonia anche un’analisi condotta da Remitly che vede tra i dieci cibi di strada più popolari su TikTok gli iconici churros, di cui proponiamo la ricetta in questa puntata di Cook&Go.

Ma andiamo all’origine di tali frittelle, oggi tra i dolci simbolo della Penisola iberica. C’è chi (ardito) ne nega l’origine spagnola, sostenendo che i churros siano stati importati in Europa dall’Oriente. La leggenda narra che a “trasporli” nel vecchio continente siano stati i portoghesi, i quali si sarebbero ispirati a una ricetta segreta della dinastia Ming: la pasta per il Youtiao, ovvero strisce di pasta fritte servite a colazione. La loro forma sarebbe stata poi modificata in relazione alla legge cinese di allora che vietava e puniva severamente la condivisione delle tradizioni locali con gli stranieri.

C’è poi un’altra versione, più diffusa, secondo cui a ideare i churros furono i pastori nomadi stanziati sulle alture della Penisola iberica, che – impossibilitati a raggiungere la città per comprare il pane – crearono un impasto da poter cuocere in padella. La stessa parola churros confermebbe tale origine: richiama infatti la Navajo-Churro, una razza di pecore tipiche della Spagna, le cui corna richiama la forma del dolce oggi così popolare.

La combo tra churros e cioccolata risale invece al 1500 quando il cacao fu importato in Spagna dalle Americhe dagli immigrati legati ai conquistadores.

E ora ecco a voi la ricetta proposta dall’Ufficio del turismo spagnolo.

INGREDIENTI

1 tazza grande di farina per pane
1 tazza grande d’acqua
1 cucchiaino d’olio
1 pizzico di sale
olio d’oliva qb
zucchero qb

PREPARAZIONE

Mettere in una pentola l’acqua, il sale e un cucchiaio d’olio. Quando bolle, aggiungere tutta insieme la farina e mescolare rapidamente, fino a formare un impasto spesso e fine.

Aspettare che si raffreddi e mettere l’impasto nella siringa per frittelle (in Spagna lo strumento tipico è la churrera, mentre è sconsigliato l’uso della sac-à-poche).

Dare ai churros la tipica forma cilindrica allungata e friggerli in olio abbondante molto caldo, finché non saranno dorati.


Spolverare con zucchero e servirli caldi.


Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

9 ore ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

9 ore ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

10 ore ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

11 ore ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

1 giorno ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

1 giorno ago