FOOD

Kofta d’agnello: la ricetta degli spiedini dal sapore d’Egitto

“Egypt Alive”: è il claim della nuova campagna di promozione turistica della Terra dei Faraoni, appena annunciata dall’Egyptian Tourism Authority. Un ritorno in comunicazione che persegue un preciso obiettivo: riportare i numero di visitatori ai livelli pre Covid.

Nel frattempo, in attesa di programmare il prossimo viaggio tra Piramidi e Mar Rosso, possiamo gustare la cucina tipica sperimentando la ricetta delle kofta d’agnello suggerita da Viviviana Lapertosa per Gambero Rosso.

Come nel caso di felafel, hummus e tabbouleh, anche la kofta è diffusa – non solo in Egitto – ma anche in tutto il Medio Oriente e in Nordafrica. Il suo nome, che in persiano vuol dire “carne pestata”, ha varie declinazioni: c’è anche chi la chiama kufta o kofte. Si tratta di polpette preparate solitamente con carne d’agnello (seppur siano ammesse varianti a base di manzo) e un mix di cipolla, aglio e spezie.

In Egitto, se dici “kebab”, ciò che arriva nel piatto non è la carne a cui italiani associamo questo nome, bensì le kofta cotte alla griglia su spiedini di legno.

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
500 gr di polpa d’agnello macinato
1 cipolla
5 gr di cumino macinato
10 gr di coriandolo macinato
2 spicchi d’aglio
un ciuffetto di menta tritata
farina
olio di sesamo oppure olio extravergine d’oliva

PREPARAZIONE
Tritare l’aglio, la cipolla e la menta e impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.

Lavorando con le mani bagnate formare delle polpettine ovali e rotolarle in un filo d’olio al sesamo aromatizzato alla menta.

Infilzare le polpettine su stecchi di legno precedentemente bagnati (per evitare che brucino in cottura) oppure sui tipici spiedi di ferro e rotolarle nella farina.

In un tegame a bordi alti portare abbondante olio a temperatura di frittura (180°C) e immergervi le polpettine. Friggerle finché diventeranno croccanti e di un bel colore bruno.

Scolare e passare i kofta su carta da fritti, quindi servirli caldi con pane arabo, insalata di pomodori, cipolle e cetrioli, yogurt aromatizzato alla menta e spicchi di limone.

Buon appetito e buon gastroviaggio da COOK&GO!

PROVA E ASSAPORA LE NOSTRE RICETTE DAL MONDO

Roberta Rianna

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago