Nel frattempo, in attesa di programmare il prossimo viaggio tra Piramidi e Mar Rosso, possiamo gustare la cucina tipica sperimentando la ricetta delle kofta d’agnello suggerita da Viviviana Lapertosa per Gambero Rosso.
Come nel caso di felafel, hummus e tabbouleh, anche la kofta è diffusa – non solo in Egitto – ma anche in tutto il Medio Oriente e in Nordafrica. Il suo nome, che in persiano vuol dire “carne pestata”, ha varie declinazioni: c’è anche chi la chiama kufta o kofte. Si tratta di polpette preparate solitamente con carne d’agnello (seppur siano ammesse varianti a base di manzo) e un mix di cipolla, aglio e spezie.
In Egitto, se dici “kebab”, ciò che arriva nel piatto non è la carne a cui italiani associamo questo nome, bensì le kofta cotte alla griglia su spiedini di legno.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
500 gr di polpa d’agnello macinato
1 cipolla
5 gr di cumino macinato
10 gr di coriandolo macinato
2 spicchi d’aglio
un ciuffetto di menta tritata
farina
olio di sesamo oppure olio extravergine d’oliva
PREPARAZIONE
Tritare l’aglio, la cipolla e la menta e impastare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Lavorando con le mani bagnate formare delle polpettine ovali e rotolarle in un filo d’olio al sesamo aromatizzato alla menta.
Infilzare le polpettine su stecchi di legno precedentemente bagnati (per evitare che brucino in cottura) oppure sui tipici spiedi di ferro e rotolarle nella farina.
In un tegame a bordi alti portare abbondante olio a temperatura di frittura (180°C) e immergervi le polpettine. Friggerle finché diventeranno croccanti e di un bel colore bruno.
Scolare e passare i kofta su carta da fritti, quindi servirli caldi con pane arabo, insalata di pomodori, cipolle e cetrioli, yogurt aromatizzato alla menta e spicchi di limone.
Buon appetito e buon gastroviaggio da COOK&GO!
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…