Isole Vergini Britanniche senza segreti: 7 esperienze per vivere il mood caraibico

foto da ufficio stampa
Acqua cristallina, spiagge, vegetazione lussureggiante e spirito locale: il mood caraibico di una destinazione come le Isole Vergini Britanniche viene considerato così, con questi elementi che non possono mancare.

Ma l’arcipelago promette anche altre attrazioni, anche insolite, oltre la sua immagine da cartolina. Ecco sette esperienze per rendere più autentica la vacanza alle Isole Vergini Britanniche.

Anegada Conch Shell Mounds

Si tratta di un sito ecologicamente significativo. Posizionate appena fuori dal sud dell’isola di Anegada, queste formazioni sono il risultato di secoli di raccolta di conchiglie da parte dei pescatori locali. Per generazioni i pescatori le hanno raccolte, di solito gettando i gusci vuoti nell’acqua in luoghi ben definiti (lontano da dove li avevano raccolti) e con il passare del tempo questi gusci si sono accumulati fino a formare piccole colline. Questi ammassi sono anche diventati un luogo di interesse perché rappresentano un habitat per vari organismi marini compresi piccoli pesci, razze, crostacei e altre creature marine e offrono, inoltre, un paesaggio sottomarino unico da esplorare.

Gustarsi un’aragosta fresca

L’aragosta appena pescata nelle Isole Vergini Britanniche è una delizia culinaria che si abbina alla natura caraibica. La specie di aragoste che si trovano qui, ovvero l’aragosta spinosa caraibica, si differenzia dalle specie che si trovano a nord. Ad esempio, le aragoste dell’isola di Anegada non hanno artigli, quindi la carne all’interno della coda è quella che c’è all’interno e spesso vengono grigliate direttamente nei ristoranti sulla spiaggia. C’è persino un festival in onore del crostaceo: ogni anno, il venerdì e il sabato durante la Festa del Ringraziamento statunitense, si festeggia l’Anegada Lobster Festival.

Soggy Dollar Bar

Soggy Dollar, situato nella White Bay sull’isola di Jost Van Dyke, è un bar sulla spiaggia famoso per l’invenzione del cocktail Painkiller e per la sua atmosfera vivace. Il nome del bar deriva dal fatto che molti visitatori arrivano in barca e nuotano fino a riva (a White Bay non c’è un molo) e spesso bagnano i soldi in acqua. L’isola prende il nome dal pirata Joost Van Dyke, che si nascondeva per attaccare le navi che passavano a nord dell’isola in direzione di Porto Rico, mentre il drink principale, Painkiller, è l’erede dell’originare drink al rum prodotto distillando l’alcol dallo zucchero. Oggigiorno questo luogo è diventato una tappa obbligatoria per tutti i turisti.

The Baths

Una delle attrazioni naturali più famose e particolari dei Caraibi è la zona balneare sull’isola di Virgin Gorda, the Baths. Questa peculiare formazione geologica offre ai visitatori un insieme di avventura, bellezza naturale e una sensazione di stupore. I massi sono resti dell’attività vulcanica di milioni di anni fa che nel corso del tempo hanno creato un labirinto di piscine, tunnel, arcate e grotte pittoresche, facendosi strada da Devil’s Bay a the Baths.

The Kodiak Queen

Kodiak Queen è un sito di immersioni vicino all’isola di Virgin Gorda. Si tratta di un’ex chiatta di carburante della marina, sopravvissuta all’attacco di Pearl Harbor nel 1941 e che dopo la guerra la nave si è trasformata in un peschereccio che lavorava in Alaska fino a quando è stata portata ai Caraibi. A marzo 2017 è diventata un’istallazione artistica subacquea e un nuovo sito di immersioni, adatto ai subacquei con capacità di diverso livello e permette di osservare la barriera corallina artificiale, attraendo al contempo un’ampia gamma di specie marine compresi coralli, spugne, pesci e altre creature marine.

Full Moon Beach Party

La festa sulla spiaggia Full Moon è un evento che si tiene nel periodo della luna piena a Trellis Bay, Foxy’s a Jost Van Dyke e Paradise Club a Cane Garden Bay. I party spesso prevedono band che suonano dal vivo, dj che producono un mix di musica locale caraibica, reggae e successi internazionali, venditori locali e bar sulla spiaggia che vendono cibo tradizionale e spettacoli con danzatori con il fuoco, giocolieri e fuochi d’artificio. Queste feste sono eventi della comunità dove sia i locali sia i visitatori si riuniscono per festeggiare, socializzare e godersi la cultura dell’isola.

Island Hopping intorno alle Bvi

L’Island Hopping è un’attività interessante per assaporare le diverse isole grazie alla loro vicinanza, offrendo un mix di avventura, relax ed escursioni culturali. Le opzioni comprendono traghetti, barche a vela o a motore a noleggio che permettono ai turisti per esempio di fare in un giorno solo colazione, pranzo e cena su isole diverse.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo