Isole Cook, la Maratona del Piccolo Paradiso diventa virtuale

Isole Cook
Le Isole Cook chiamano a rapporto gli sportivi di tutto il mondo e, non potendo organizzare la Maratona del Piccolo Paradiso causa Covid, hanno deciso di lanciare il primo evento virtuale: l’Aitutaki Pursuit in Paradise Marathon 2021.

Non potendo usufruire della paradisiaca Polinesia Neozelandese e concludere la corsa nella laguna dell’atollo Aitutaki, la competizione si svolge in tutti i paesi del pianeta nel rispetto delle linee guida di sicurezza della propria nazione e il distanziamento sociale. 

Le modalità di partecipazione sono semplici: basta correre o camminare in qualsiasi orario compreso tra le ore 06 di giovedì 25 marzo e le ore 23 di sabato 27 marzo, ora locale (in Italia dalle ore 17 di giovedì 25 marzo alle ore 11 di domenica 28 marzo). I corridori possono optare per il percorso di 10 km, il percorso di mezza maratona da 21,1 km o il percorso completo di 42,2 km.

Aitutaki Pursuit in Paradise Marathon 2021
Aitutaki Pursuit in Paradise Marathon 2021

Per registrarsi all’evento occorre compilare il form. Ai primi 10 partecipanti italiani l’ente del turismo regala uno speciale kit contenente una t-shirt rosa, uno zainetto di stoffa Cook Islands e 2 stampe di un artista celebre nell’arcipelago. In più, i primi 5 maratoneti si aggiudicano un voucher da da Go Australia, agente ufficiale per la gara, che prevede la copertura della spesa di registrazione alla gara.

I partecipanti posso condividere la partecipazione all’evento inviando una foto del percorso effettuato e del tempo impiegato attraverso la mail online@cookislands.gov.ck. I vincitori delle tre categorie saranno annunciati tramite la pagina Facebook delle Isole Cook martedì 30 marzo.