#InCammino nel cuore delle Dolomiti dall’Alpe di Tires alla Val Gardena

foto da Aigae
Quattro giorni di trekking nel cuore delle Dolomiti fra miti e leggende dello Sciliar, del Sassolungo e della Val Gardena. Ecco la proposta di oggi nella nostra rubrica #InCammino, in collaborazione con le guide Aigae.

La proposta dello slow trekking tutto alpino in Alto Adige è della guida Aigae, Roberto Ciri, ed è in programma per la prossima estate, dal 25 al 28 agosto, attraversando gli scenari delle Dolomiti e pernottando nei rifugi alpini più famosi tra gli appassionati della grande montagna.

foto da AigaeL’itinerario si snoda all’interno del Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio lungo i facili sentieri che da Bagni di Lavina Bianca percorrono il versante meridionale dello Sciliar attraverso la Gola dell’Orsara/Bärenfalle, il Rifugio Bolzano raggiungendo il Monte Pez, il Rifugio Alpe di Tires e proseguendo al cospetto del Sassopiatto e del Sassolungo fino a Selva di Val Gardena. Si tratta di un trekking tour che prevede di raggiungere  i Denti di Terrarossa e  di effettuare  il giro del Sasso Piatto (con eventuale salita alla cima) . Un itinerario di circa 51 km alla scoperta di valli e cime con splendide viste sulle pareti rocciose e le aguzze vette passando numerosi rifugi tra i quali il Pertini, August, Comici, Vicenza, Zallinger e Molignon.

Il percorso di trekking si svolge con le tappe previste del Sentiero Italia Cai,  dalla Val di Tires alla Val Gardena, in compagnia della guida Aigae Roberto Ciri, autore di una delle guide ufficiali del Sentiero Italia Cai (Ed. Idea Montagna), di vienormali.it e di varie guide escursionistiche sulle Dolomiti. La proposta prevede quattro giorni   dal 25 al 28 agosto prossimi e tre pernottamenti presso il Rifugio Bolzano, il Rifugio Alpi di Tires e Rifugio Sassopiatto.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni si può consultare il programma: emozionenatura.it/pdf/EN-Trekking-Sassolungo.pdf

Contatti:
info@emozionenatura.it
www.emozionenatura.it
Facebook Emozione Natura

I tag dell'articolo
, ,