Per cercare di sopperire a questa situazione, due giovani imprenditori, Aryavir Kumar e Margarita Kuritsyna, hanno aperto un Oxygen Bar dove poter inalare aria pulita per 15 minuti, al costo di sette dollari. «Siamo abituati a respirare solo il 21% di ossigeno. Mentre respirare quest’aria potrebbe non curare le malattie, ti aiuta a destabilizzarti e disintossicarti», ha affermato Kumar.
Ossigeno alla lavanda, pepe, vaniglia, cannella, amarena, menta, e altre varietà di oli essenziali a base di spezie e aromatiche compongono un vero e proprio menù. Basterà indossare una maschera nasale, collegata a una macchina, per effettuare una sessione non superiore al quarto d’ora. Alla spina viene erogato ossigeno purificato che, secondo quanto indicato nel menu, porterebbe specifici benefici a seconda dell’olio essenziale prescelto.
L’eucalipto, ad esempio, lenisce il mal di gola e fluidifica la respirazione, mentre la vaniglia calma la mente. La menta verde rilassa i muscoli, mentre la menta piperita aiuta a eliminare la nausea. Tuttavia, viene precisato al bancone, che questo non è ossigeno medicato che si trova negli ospedali.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…