In Finlandia per scoprire il segreto della felicità con i suoi abitanti

Visit Finland Vesku Lapponia ufficio stampa
Un long weekend da passare in Finlandia, il Paese eletto anche per il 2024 il più felice al mondo dal World Happiness Report.

Con la tarda primavera è iniziata la stagione perfetta per i city break, quelle brevi fughe dalla routine che ci portano a conoscere nuove città e nuovi Paesi.

Allora, se si è alla ricerca di una meta che ci regali non solo cittadine tipiche, ma anche paesaggi spettacolari, momenti di relax e spensieratezza in mezzo alla natura, la Finlandia può essere il luogo perfetto, solo a tre ore di volo dall’Italia.

Il Paese che, non a caso, per sei anni il World Happiness Report ha messo al primo posto come il più felice del mondo, non è solo la casa di Babbo Natale, ma è molto, molto altro e un viaggio qui può essere l’occasione per scoprire il segreto di tanta felicità.

In Finlandia il turista trova l’equilibrio perfetto tra la vivace vita urbana e il puro relax. Visitare le città più grandi, come Helsinki, Turku e Tampere, vuol dire respirare un’atmosfera rilassata e accogliente senza rinunciare a cultura, arte e gastronomia, e tutto sempre  a pochi passi da una natura incontaminata, facilmente raggiungibile dai centri urbani, che offre agli amanti delle attività all’aria aperta possibilità infinite: trekking, nuotate in laghi cristallini, tour in bicicletta, pesca sportiva, maratone e la luce dell’estate finlandese ci accompagnerà anche nelle ore notturne per ogni attività, incluse romantiche cene sotto il sole di mezzanotte.

Helsinki

La capitale finlandese è una città dinamica e ricca d’arte da ammirare, sia nelle architetture, che nei numerosi musei come il Kiasma, situato nel cuore della capitale, considerato il gioiello dell’arte contemporanea finlandese. Dopo aver passeggiato nelle stradine alla scoperta di edifici art decò, o passeggiato al Central Park, il modo migliore per concedersi del relax è seguire le tradizioni finlandesi, bere una birra in uno dei piccoli bar situati lungo il molo e poi fare una rigenerante sauna. La più famosa qui è quella pubblica di Löyly, sul lungomare che offre, oltre al relax con vista panoramica, altri numerosi comfort, tra cui un ristorante, un bar e una splendida terrazza.

Girovagando in città, protrai imbatterti negli “happiness hacker”, alcuni abitanti della città che condividono con i turisti i loro “trucchi” per vivere felici. Dal 9 al 14 giugno prossimo, grazie ad un concorso, un gruppo di fortunati, proveniente da ogni angolo del globo, sarà ospite della città e avrà la fortuna di conoscere i segreti della felicità finlandese direttamente da loro.

Turku

Anche Turku con il suo castello medievale, le strade acciottolate e i vari musei, come l’Aboa Vetus Ars Nova, dedicato all’arte contemporanea, è una meta dove è possibile godersi la natura pur alloggiando in città. L’isola di Ruissalo, a soli 12 km da Turku, con il suo giardino botanico che raccoglie un’ampissima varietà di piante provenienti da tutto il mondo, è una gita da non perdere.

Tampere

Lo abbiamo già detto, Finlandia e sauna sono quasi sinonimi e, allora, per gli amanti dell’antico rituale, una visita a Tampere, la capitale mondiale della sauna, è una combinazione unica tra relax e vita urbana. La città ospita il più grande mercato coperto dei paesi nordici, situato in uno splendido edificio in stile art nouveau, dove è possibile esplorare le tradizioni culinarie e assaporare le specialità locali, come la tipica mustamakkara (salsiccia nera) con crema di mirtilli rossi che i finlandesi cuociono direttamente sulla pietra rovente della sauna.

In città, per i più piccoli, il parco divertimenti Särkänniemi è il luogo perfetto dove passare una giornata, mentre per chi vuole vivere un’esperienza più selvaggia e adrenalinica Tampere propone il Flowpark Varala, il parco avventura immerso nella natura che regalerà momenti di pura gioia all’aria aperta. Ovviamente la giornata non può non finire con una sauna in una delle numerose saune pubbliche presenti in città, tra cui la più antica della Finlandia ancora in uso, Rajaportin.

Lapponia

Forse può sembrare una destinazione poco adatta per un citybreak, ma in pochi sanno che con i giusti consigli di una guida esperta può essere la meta ideale per una fuga dalla città unica. Allora, per aiutare i viaggiatori ad orientarsi meglio, Visit Finland ha scelto una guida d’eccezione: la renna Vesku (@veskuthereindeer è il tag da usare sui social). Una scelta tutt’altro che casuale: in Lapponia, vivono più renne che persone. Gli esemplari sono ben 210.000 e vagano liberamente tra le foreste vergini, in perfetta armonia con la natura e la popolazione locale. Vesku, in versione influencer, svela sui social i luoghi più suggestivi della Finlandia del Nord, condividendoli attraverso la sua pagina Instagram.

Vesku è anche testimonial della nuova campagna Trust the Wilderness che in estate porterà sei fortunati vincitori alla scoperta della Lapponia. Per scoprire come partecipare al contest Trust the Wilderness e vincere una vacanza estiva di quattro notti per due persone in Lapponia, basta visitare il sito Visit Finland.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa