Apre a Milano il “Museum of Senses”, un museo interattivo e immersivo che offre un’esperienza sensoriale inedita in cui ogni installazione è stata progettata per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori.
Situato in Viale Monte Grappa 10, nella zona di Porta Garibaldi, il museo si sviluppa su tre piani e propone 30 installazioni progettate per stimolare, sfidare e amplificare i sensi dei visitatori.
L’obiettivo del museo è quello di far scoprire loro, attraverso l’interazione con le installazioni, come percepiscono la realtà, sperimentando illusioni ottiche, labirinti laser, fontane con acqua fluttuante, letti di chiodi e molto altro. Tutto si basa su principi scientifici, che vengono spiegati in modo intuitivo ed efficace grazie alle guide presenti. Ogni visitatore riceve calzini speciali che brillano sotto la luce UV, per esplorare le diverse superfici tattili dei pavimenti. Il percorso include anche puzzle game per stimolare la mente ed alla fine è possibile mettere alla prova il senso del gusto, provando ad indovinare l’aroma di alcune caramelle.
Dal momento in cui i visitatori varcheranno la soglia dovranno dunque usare speciali calzini che brillano sotto la luce UV e che, indossati per tutto il percorso, permetteranno di esplorare le diverse superfici tattili dei pavimenti. Inizia così un viaggio di scoperta che sfida ogni preconcetto sulla percezione della realtà grazie a esperienze particolari: una stanza dove l’acqua sembra sfidare la gravità scorrendo verso l’alto, un ambiente monocromatico che altera la percezione dei colori, e un intricato labirinto di raggi laser che mette alla prova agilità e percezione spaziale.
Ogni installazione nasconde principi scientifici che vengono spiegati attraverso l’esperienza diretta, rendendo l’apprendimento intuitivo ed efficace. Guide qualificate accompagnano i visitatori alla scoperta dei fenomeni che si celano dietro ogni esperienza, mentre un innovativo “livello di sensificazione” monitora il progresso del viaggio sensoriale di ciascun visitatore.
Il museo si rivolge a un pubblico di tutte le età, con programmi specifici pensati per le scuole di ogni ordine e grado, attività ludiche per i più piccoli, percorsi di approfondimento per adulti, visite guidate e team building.
In sintesi, il “Museum of Senses” di Milano offre un’esperienza coinvolgente ed educativa, che invita i visitatori a esplorare i propri sensi in modo nuovo e sorprendente, trasformando il modo in cui si percepisce, si sente e si vede. Già presente a Praga e Bucarest, l’apertura a Milano segna l’inizio di una nuova fase di espansione, con future aperture previste in Germania, Spagna, Regno Unito e Francia.