Si chiama “Isole di Luce” la manifestazione che tornerà a illuminare l’Isola dei Pescatori nel Golfo Borromeo del Lago Maggiore, in questo suggestivo angolo di Piemonte.
Anche quest’anno dunque il Distretto Turistico dei Laghi si veste a festa in previsione del Natale e per celebrare con la luce il mese di dicembre. L’iniziativa è in programma da venerdì 5 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, ogni giorno dalle ore 17.00 alle ore 00.30.
Il focus tematico di quest’anno è “Trame d’acqua sul Lago Maggiore“: il progetto artistico si concentra sulla tradizione della pesca, le cui “trame” diventeranno vere e proprie protagoniste dei giochi di luce, per valorizzare la storica attività che identifica l’Isola dei Pescatori, l’unico borgo stabilmente abitato dell’arcipelago Borromeo.
Anche i comuni del Golfo Borromeo saranno illuminati a festa, proponendo inoltre diverse iniziative natalizie:
A Verbania, il Natale di Luce è a tema “Lo Schiaccianoci” (dal 29 novembre al 7 gennaio): i celebri personaggi della fiaba prendono vita attraverso proiezioni sulle facciate cittadine, con uno schermo d’acqua di oltre 30 metri che offrirà un viaggio immersivo tra dolci e sogni natalizi, sulle note delle evocative musiche di Čajkovskij.
A Stresa, Tradizione, Musica e Comunità sarà il filo conduttore degli eventi a partire dal 6 dicembre. Le facciate degli eleganti edifici del lungolago di Stresa saranno abbellite da illuminazioni artistiche, all’interno di un calendario di proposte natalizie come “Presepi in Frazione” (che prevede l’allestimento di presepi nelle vie delle frazioni di Stresa, tra cui anche l’Isola dei Pescatori).
Appuntamento anche a Baveno, nella La Casa d’Oro di Natale a Villa Fedora (dal 29 novembre al 6 gennaio). Il parco si trasforma in un luogo magico con installazioni luminose a ingresso gratuito, musica, spettacoli a tema e attività per le famiglie. E la Vigilia di Natale, Babbo Natale arriva direttamente dalle acque del lago.