Il gusto della Franciacorta: a L’Albereta nasce il LeoneFelice Vista Lago

LeoneFelice Vista Lago
Ospitalità d’eccellenza, grandi piatti della tradizione, materie prime del territorio: sono i punti di forza del LeoneFelice Vista Lago, il nuovo ristorante de L’Albereta, celebre resort in Franciacorta.

Qui va in scena un nuovo concetto ristorativo che punta a una cucina di gran gusto, in cui la tradizione italiana più schietta e originale viene interpretata con sapienza dallo chef Fabio Abbattista, che ha saputo traghettare la cucina de L’Albereta nel post Gualtiero Marchesi.

LeoneFelice Vista Lago

Sua l’ideazione del menù, con piatti eseguiti con grande tecnica che elaborano quanto di meglio proviene dal territorio, portando in tavola prodotti buoni, accessibili e di qualità. Le materie prime provengono in gran parte dalla Franciacorta, acquistate in piccole quantità e con frequenza, per garantire sempre freschezza e stagionalità.
L’ambiente, caldo ed elegante, è stato ripensato dallo studio di progettazione More di Valentina Moretti per offrire il meglio dell’ospitalità nello stile de L’Albereta.

Artefice del progetto LeoneFelice è Martino de Rosa, che con atCarmen, la società fondata con la moglie Carmen Moretti, si prefigge di ritornare alle origini e di investire sulla qualità, sul territorio e sulla pulizia del gusto, ma anche diventare ambasciatore dell’accoglienza italian style, creando una nuova modalità di guardare al mondo della ristorazione.

LeoneFelice Vista Lago

«Abbiamo un bell’entusiasmo – commenta de Rosa – e siamo convinti che la costruzione di un nuovo concetto di cucina e ospitalità come quello del LeoneFelice ci porterà lontano: partiamo da L’Albereta, che è sempre stato un luogo in grado di anticipare i tempi, e ci rivolgiamo al mondo intero. Il progetto arriva nel momento giusto: in questi anni, dal post Gualtiero Marchesi alla creazione de La Filiale, abbiamo saputo mettere insieme l’esperienza necessaria perché l’identità di atCarmen e del brand LeoneFelice sia riconosciuta e apprezzata in Italia e all’estero».