FOOD

Halva al pistacchio, ricetta del dolce quaresimale del Medio Oriente

Nella Chiesa ortodossa il periodo di 45 giorni, che quest’anno va da fine febbraio a metà aprile, vigilia di Pasqua, è la severa Grande Quaresima, caratterizzata dalla rigorosa astinenza da certi alimenti.

Un percorso di purificazione del corpo e dell’anima, che però prevede alcune succulenti eccezioni: tra queste l’halva al pistacchio, tra i più dolci penitenziali, diffuso in tutto il Medio Oriente.

Si tratta di una sorta di torrone di origine Ottomana, molto popolare in Israele, Iran, Tunisia, ma anche in Bulgaria e nel Mediterraneo orientale, passando per i Balcani.

Superato il Carnevale, ed entrati anche noi nel periodo quaresimale, proponiamo nella nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go la ricetta dell’halva al pistacchio, nella sua versione basata sull’impiego di pasta di tahina, composto a base di sesamo tipicamente mediorientale.

INGREDIENTI
150 gr di pasta di tahina
100 gr di zucchero di canna o miele
50 gr di acqua
succo di 1/2 limone
pistacchi tostati qb

PREPARAZIONE
Sciogliere in un pentolino l’acqua, lo zucchero di canna (o il miele) e il succo di limone, fino a ottenere uno sciroppo.

Lasciare intiepidire, aggiungere la tahina e mescolare il tutto.

Aggiungere i pistacchi sgusciati, interi o tagliati grossolanamente, e continuare a mescolare.

Versare l’impasto in un contenitore pressandolo bene.

Lasciarlo raffreddare e poi riporlo in frigo coperto da una pellicola per un giorno-un giorno e mezzo.

Tagliarlo a fette per servirlo. E se avanza, conservarlo a temperatura ambiente.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go.

Roberta Rianna

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago