Non solo raduni, gare e nuovi percorsi da esplorare: la passione per le moto è fatta anche di socializzazione e condivisione delle proprie esperienze sulle due ruote. Meglio se davanti a una birra, buon cibo e con musica live in sottofondo. Ma come scovare i migliori locali dove ritrovarsi con altri biker, se si è fuori zona o non si fa parte del “giro”? Qui viene in aiuto il quotidiano Moto.it che ha disegnato una mappa dei luoghi preferiti dai motociclisti per mangiare e bere, dove segnala realtà storiche e conosciute e new entry che promettono molto bene, in giro per l’Italia e l’Europa, frutto dei suggerimenti della sua numerosa community di motociclisti.
Cesenatico – Cafè degli Artisti
Il ritrovo più gettonato sulla riviera romagnola è il Cafè degli Artisti di Cesenatico, che tra musica dal vivo ed eventi, molti a tema moto, non dimentica le buone cause. L’appuntamento top è il Biker Bikini Benefit, che porta in Riviera motociclisti e appassionati da tutta Italia, invadendo Viale Carducci con auto americane, live music e moto di tutti i generi ragazze rigorosamente in bikini!
Bari – Crossroad saloon
Il locale più rock della puglia prende a prestito il nome dal leggendario Cross Road Blues di Robert Johnson ed è una tappa fissa per i motociclisti pugliesi. La ricetta è semplice: birra, hamburger, nachos, panini, piadine, tex mex snacks e tante serate con musica live e la tipica accoglienza da “welcome bikers”!
Milano – Deus Cafè
Se il quartiere Isola è stato ribattezzato il Motoquartiere di Milano, il merito è anche del Deus Cafè, punto di riferimento in città per tutti quelli che amano moto, bici, moda e buon cibo. La formula lifestyle, nata in Australia e approdata in Italia dopo Sydney, Bali e Los Angeles, vanta già tre aperture all’attivo in città e il quartier generale in Via Thaon de Revel 3.
Verona – Special di Mr Martini
Atmosfera calda, accogliente e conviviale, si ritrova tutto lo stile di Mr Martini, uno dei customizzatori di moto più geniali del panorama Italiano, nel suo locale nel cuore di Verona. Un posto dove i biker si sentono come a casa e, tra una caffè racer e un’altra, è possibile mangiare piatti gourmet e rilassarsi in compagnia.
Roma – Geronimo’s Bikers Pub
Si respira tutta l’aria dei mitici viaggi on the road nella Route 66 americana in questo pub romano sulla Via Appia, con tanto buon cibo, musica live ed eventi per motociclisti, dove incontrarsi e parlare della propria passione.
Acireale – Rocker’s pub
Tappa obbligata di ogni giro in moto della Sicilia, il Rocker’s Pub di Acireale accoglie i motociclisti con hambuger home made e ben sette varianti di patatine, oltre a uno spazio dove rilassarsi con freccette e biliardo a disposizione gratuitamente.
Inghilterra – Ace Cafè
Storico punto d’incontro per i motociclisti britannici fin dal 1938, l’Ace Cafè è considerato il capostipite dei bar per bikers. Appena fuori Londra, sulla grande arteria della North Circular Road, dopo alterne vicende e una chiusura durata oltre vent’anni, è stato riaperto nel 1997, fedele ai suoi principi e al suo amore per i bikers. Oggi l’Ace Cafe è meta di pellegrinaggio per i motocilisti di tutto il mondo che arrivano per i tanti eventi o anche solo per farsi una foto in sella alla loro moto davanti all’iconica insegna col trifoglio.
Germania – Biker Ranch Eifel
Tra i panorami e le curve mozzafiato della Monschauer Straße a Simmerath, nella zona Ovest del paese, il Biker Ranch Eifel si riconosce facilmente per la grande scritta che campeggia sul tetto e le decine di moto parcheggiate nel piazzale. Il menù nordico e a prezzi modici è da acquolina in bocca, accompagnato da un fitto programma di eventi sia d’estate che d’inverno sotto la neve.