Passione shopping sì, ma non solo nelle boutique del centro e nei grandi mall: c’è chi in viaggio non si perde un mercato e con ragione, visto che spesso è proprio lì che si respira l’atmosfera di un luogo. E sulle rotte mediorientali mercato fa rima con souq, luoghi che non possono mancare in un viaggio.
Perdersi negli intricati labirinti dei mercati tradizionali è una delle esperienze che si possono fare per esempio durante una vacanza in Qatar, oltre che una parte fondamentale della vita quotidiana e luogo popolare tra gli abitanti del posto. Ecco i souq e gli acquisti consigliati da Qatar Tourism per scovare il souvenir ideale da portarsi a casa.
Souq Waqif
Grazie alla sua posizione centrale nella città di Doha, il Souq Waqif è sempre stato uno dei luoghi più popolari per gli abitanti, nonché tappa obbligatoria per i visitatori. Il mercato tradizionale era un tempo un importante avamposto commerciale per i beduini, dove si potevano acquistare e vendere cammelli e altri beni di prima necessità. Oggi i visitatori possono trovare un po’ di tutto, dai tessuti ai gioielli, dalle spezie all’artigianato locale. Da provare l’oud, l’aroma che accompagna ovunque tutti i visitatori. Prodotto dall’agar, una rara resina estratta dalla corteccia degli alberi di aquilaria, l’oud è noto anche come il “legno degli dèi”. Nel Souq Waqif è possibile acquistarlo in molte forme, da rametti legnosi pronti da bruciare, a olii per il corpo, fino ai profumi.
Falcon Souq
La falconeria è uno sport tradizionale del Qatar e il Falcon Souq è sede di un mercato di falchi. Per quanto sia difficile immaginare di portarsi un falco come souvenir dal Qatar, i falchi e le relative attrezzature possono essere acquistati proprio in questo mercato, adiacente al Souq Waqif.
Gold Souq
Rinomato per le pietre preziose e i gioielli in oro, argento e platino, il Gold Souq è la tappa per godere del design orafo e della maestria artigiana. La maggior parte dell’oro disponibile è a 22 carati, e tutti i gioielli sono regolati da un certificato d’autenticità e pesati davanti all’acquirente, che deve lasciar andare la timidezza, qui buttarsi nella contrattazione è d’obbligo.
Souq Al Deira
Situato accanto al Souq Waqif in Al Ahmed Street, questo è il posto per chi ricerca uno dei più tradizionali souvenir di viaggio dal Qatar. I tessuti Al-Sadu sono realizzati a mano con lana di cammello e capra: il tipo di tessitura è tipico delle antiche tribù nomadi beduine, utilizzato per creare tende, tappeti, coperte e cuscini con caratteristici disegni geometrici che simboleggiano il ricco patrimonio culturale. All’interno del mercato i viaggiatori troveranno anche botteghe e sartorie, e qui si può scegliere una pashmina di seta o un tradizionale abaya.
Omani Souq
Il Souq Omani è un piccolo mercato popolare tra i local in cerca di prodotti essenziali, come frutta e verdura fresche, ma anche articoli per la casa. Qui si può approfittare per comprare spezie, chicchi di caffè e cesti tessuti a mano di importazione saudita, oltre a tabacco e limoni provenienti dall’Oman. Per gli amanti dei datteri sauditi, si consiglia di accompagnare la degustazione con un bicchiere di karak, la tipica bevanda a base di tè del Qatar. Nell’Omani Souq è anche possibile acquistare diverse tipologie d’incenso.