Gfell, il fienile che diventò hotel nel bel mezzo delle Dolomiti

Hotel Gfell
Ai piedi delle Dolomiti, sulla montagna di Fiè allo Sciliar, è nato l’hotel Gfell: una struttura ricavata da un vecchio fienile – progettata dallo studio noa – che permette di godere di una vista mozzafiato.

Il progetto ha visto la trasformazione di un ristorante tradizionale altoatesino in albergo, senza alterare il fascino del paesaggio tipico delle Dolomiti, collocato in cima ad una costa che offre una vista eccezionale sul boschi e sui prati circostanti.

L’accesso ai nuovi spazi avviene attraverso un vecchio fienile, mentre l’esterno dell’edificio ha mantenuto il suo aspetto tradizionale. All’interno, il ristorante è stato completamente trasformato per ospitare la reception dell’hotel, il salone e la sala colazioni in un ampio open space.

Hotel Gfell
Hotel Gfell

La struttura esistente è stata riqualificata in base alle esigenze degli spazi comuni, mantenendo però la conformazione originale che richiama il patrimonio alpino locale; l’aggiunta dei livelli inferiori ha conferito  un nuovo aspetto e una nuova conformazione al rinnovato hotel.

Questi due livelli interrati seguono l’andamento naturale del terreno in pendenza, perfettamente integrato nel paesaggio naturale. Per noa* l’ospitalità consiste – e in questo progetto più che mai – nel cercare continuamente di dialogare con la natura e di darle il ruolo di protagonista. L’hotel dispone di 17 nuove camere a cui si aggiunge un’area benessere con sauna e zona relax.