FOOD

Gateaux piment, la ricetta delle crocchette di lenticchie e peperoncino di Mauritius

Nel nostro gastrioviaggio avevamo fatto tappa a Mauritius con la ricetta del pollo al curry. Ora ci torniamo con il gateau piment, le tradizionali crocchette di lenticchie e peperoncino.

Un ritorno obbligato sull’isola dell’Oceano Indiano in occasione della Mauritius Gourmet Week, dal 21 al 24 settembre nell’hub di Identità Golose a Milano. Un evento organizzato da Beachcomber Resorts & Hotels, Turisanda, Mauritius Tourism Promotion Authority (Mtpa) e Air Mauritius che vede protagonisti Moorogun Coopen, executive chef dello Shandrani Beachcomber Resort & Spa, insieme a Luca Marchini (1 stella Michelin) e alla coppia di chef Antonella Ricci e Vinod Sookar. Tutti al lavoro su una selezione di menu dal sapore mauriziano con il supporto della brigata di Andrea Ribaldone, executive chef di Identità Golose.

Vediamo la ricetta dello snack gateaux piment, prendendo spunto dal blog InCucinaconBeachcomber.

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
500 gr di dhall (lenticchie gialle)
5 o 6 peperoncini verdi
10 gr di erba cipollina
10 gr di prezzemolo
timo
sale
olio per friggere

PREPARAZIONE
Mettere a bagno le lenticchie per 4 ore, poi frullatele in un mixer fino a ottenere una purea omogenea, a cui aggiungere il peperoncino, le erbe tritate e il sale a piacere.

Fare riposare il composto per circa un’ora. Rimescolare energeticamente e, con le mani leggermente bagnate, formare palline di circa 3 cm di diametro.

Friggere in olio abbondante e servire calde con un chutney di “pomme d’amour” (pomodoro spellato e tritato con cipolla, aglio, coriandolo e peperoncino).

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago