Friuli, Cividale diventa comune turistico e città d’arte

Cividale del Friuli
Cividale del Friuli diventa comune turistico e città d’arte grazie alla presenza in città di un sito regionale culturale Unesco. A comunicarlo l’assessore regionale alla cultura Tiziana Gibelli.

Il riconoscimento, previsto dalla normativa regionale entrata in vigore lo scorso 7 gennaio e che dispone che “I Comuni nel cui territorio insiste un sito regionale culturale Unesco, ai sensi della legge regionale 25 luglio 2019, n. 11 , sono riconosciuti Comuni turistici e Città d’arte, ai fini dell’applicazione della relativa normativa nazionale o regionale”, si inserisce come ulteriore sostegno per garantire la massima conservazione, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale sito sul territorio regionale e posto sotto la tutela dell’Unesco.

«Questo riconoscimento significa molto per la città e premia il lavoro di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico-architettonico portato avanti da tutti gli Enti che a Cividale gestiscono eccezionali beni culturali tutelati dall’Unesco. Rappresenta un’ulteriore occasione di sviluppo turistico ed economico per la nostra comunità», ha affermato il sindaco Daniela Bernardi, raggiunta dai microfoni di Telefriuli.