FOOD

Fluffy pancake, la ricetta delle “nuvole” giapponesi regine di Instagram

Tra Oriente e Occidente la disfida culturale è anche a colpi di pancake. Il confronto è tra gli Stati Uniti, patria delle “frittelle” a colazione, e il Giappone, dove già dal Cinquecento spopolano i fluffy pancake.

Alti, morbidi, simili a soufflé, sono questi ultimi la nuova moda urbana. Piccole nuvole ondeggianti, le definisce qualcuno, che oggi hanno anche a Roma due “templi” a loro dedicati: il primo si chiama Tokyo Pancake e ha aperto al pubblico il 25 maggio in Via in Arcione 71, vicino Fontana di Trevi. Il secondo, che spopola sui social al grido di “Non vedevamo l’ora diffondere la Soffice Felicità”, si trova a Prati: l’insegna è quella di PanFuwa, già presente a Milano in via Vetere, e da giugno anche in via Pompeo Magno 102, nella Capitale.

Seppur “modaioli” i fluffy pancake hanno una storia antica: pare che fossero già in voga in terra nipponica nel XVI secolo sotto il nome di funo-yaki. Il loro impasto? Simile a frittelle servite con pasta di miso dolce. Spariti per diversi anni sono tornati in voga oggi grazie a Instagram, social che ben si presta al loro moto ondulatorio, conquistando occhi e palato di chef e food blogger.

Volete sperimentarli a casa? Ecco la ricetta dei pancake in versione fluffy suggerita da Orogel. Ma occhio all’effetto nuvola, che solo gli albumi ben montati a neve potranno garantire.

INGREDIENTI PER 8 PANCAKE

4 uova
50 gr di latte
50 gr di zucchero semolato
70 gr di farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
4 gr di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

Versare gli albumi in una ciotola, coprire con una pellicola e trasferire in freezer per una decina di minuti: in questo tempo dovrebbe formarsi un sottile strato di ghiaccio sulla superficie.

All’interno di un altro recipiente versare il latte e unire i tuorli: mescolare con una frusta a mano e aromatizzare con l’estratto di vaniglia. Incorporare poi la farina e il lievito setacciati, e continuare a lavorare il composto.

Riprendere gli albumi, aggiungere lo zucchero un po’ per volta e iniziare a montare a neve con una frusta elettrica a bassa velocità.

Ottenuto un composto bello sodo, aggiungerlo poco per volta all’altro impasto, avendo cura di non smontarlo. Mescolare dal basso verso l’alto con movimenti delicati.

Incorporati tutti gli albumi, prendere una padella antiaderente e ungerla con del burro, scaldarla e versare un cucchiaio di composto nella padella e accanto qualche goccia d’acqua che servirà per formare del vapore durante la cottura. Cuocere al massimo 2 pancake alla volta.

Non appena versato il composto coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 2 minuti circa. Togliere il coperchio e versare un altro cucchiaio di composto su ogni pancake e se necessario un altro po’ d’acqua sul fondo della padella.

Cuocere per altri 4 minuti coprendo la padella. Girare i pancake aiutandosi con una spatola e finire la cottura per altri 3-4 minuti

I fluffy pancake possono essere farcite e accompagnati da frutta fresca, composta, sciroppo d’acero, gelato, creme dolci e – perché no – anche salate.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

19 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

19 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago