Fiumicino avrà un nuovo parco archeologico: la Diga delle Anfore

foto da adobe
Fiumicino avrà un suo parco archeologico: è questo un progetto ambizioso prossimo al varo e che punta a realizzare  un’ampia area con percorso pedonale per una esperienza immersiva tra gli scavi dell’agglomerato urbano dell’antico Porto di Roma.

A pochi passi dall’aeroporto sorge una delle aree archeologiche più suggestive e poco conosciute di Roma: si tratta del percorso archeo a Fiumicino che vedrà presto la luce per consentire ai turisti, magari i passeggeri in transito nello scalo internazionale Leonardo da Vinci, di curiosare tra gli scavi e le rovine  dell’area denominata La Diga delle Anfore, ubicata tra l’altro in un luogo immerso nella natura.

L’itinerario, da effettuare a piedi, si snoderà tra dune create da riporti e scavi che hanno fatto riemergere ambienti dell’antica Roma, o meglio di quello che era l’immenso agglomerato urbano dell’antico Porto di Roma. Parte essenziale di questo progetto ambizioso è la riqualificazione del verde con una attenta tutela della vegetazione esistente.

Il progetto, riportato nel dettaglio dal sito 7colli.it, prevede marciapiedi, un parcheggio a raso ed anche una illuminazione ad hoc per permettere una suggestiva visita notturna: l’obiettivo finale di questo progetto è quello di creare un polo d’attrazione turistico-culturale a due passi dall’aeroporto internazionale ma anche un nuovo luogo di visita per chi soggiorna nella Capitale.

I tag dell'articolo
,