Categories: FOODSPONSOR 2

Filippine, aprile mese del cibo: la ricetta del dessert halo-halo

C’è chi lo definisce il gelato più instagrammabile del mondo, chi la versione asiatica della grattachecca romana: stiamo parlando dell’halo-halo, dolce popolare delle Filippine che in lingua tagalog significa “mescola mescola”.

È lui il protagonista di questa settimana del nostro ricettario gastroviaggiante Cook&Go. Lo abbiamo scelto in occasione del Mese Internazionale del Cibo filippino.

“Servito durante gli eventi più prestigiosi, il dessert halo-halo è un’esplosione di sapori. Il dolce consiste in un mix di frutta conservata e zuccherata, legumi e gelatina ed è servito con ghiaccio tritato e, di solito, latte evaporato. Il piatto è tra i più colorati che si possano trovare durante un soggiorno nelle Filippine e le versioni moderne della ricetta nascondono anche una sorpresa all’interno: una deliziosa pallina di gelato”, spiega il Dipartimento del Turismo Filippino, rappresentato in Italia da Interface Tourism.

Ma come nasce questa ricetta? Tutto inizio nella seconda metà dell’Ottocento quando l’arcipelago asiatico ebbe i primi contatti con gli americani che introdussero il ghiaccio. Ma l’influenza maggiore è da addurre a i giapponesi che occuparono le isole dal 1942 al 1945. Il dolce filippino si ispirò al mitsumame nipponico, dessert a base di frutta, fagioli azuki e cubetti di gelatina.

Oggi è talmente cool da essere approdato anche al festival musicale Coachella, in California: qui, qualche anno, la chef filippino-americana Isa Fabro ne propose una variante energetica a base di Red Bull.

Ma ora vediamo la ricetta tradizionale dell’halo-halo suggerita da Pilipinas Recipes.

INGREDIENTI
2 tazze di ghiaccio tritato
1 banana grande matura
1 tazza di cocco grattugiato fresco
1/2 tazza di mais dolce (o ceci o fagioli rossi dolci)
2 tazze di latte condensato (o evaporato)
1 tazza di gelatina solida tagliata a cubetti
2 manghi maturi
1 tazza di jackfruit maturo
1 tazza di patate dolci cotte (in alternativa l’ube, detto anche igname viola)
4 palline di gelato (gusto a proprio piacimento)
1/2 tazza di riso soffiato

PREPARAZIONE
Sbucciare i manghi e tagliarli a cubetti.

Dividere frutta, gelatina, mais e patate dolci in quattro parti uguali. Prendere quattro bicchieri alti e posizionarvi ogni ingrediente, strato dopo strato;

Disporre il ghiaccio tritato in ogni bicchiere;

Versare un quarto di latte condensato sul ghiaccio tritato in ogni bicchiere;

Posizionare in cima una pallina di gelato;

Distribuire sul gelato un po’ di riso soffiato. 

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago