FOOD

Filippine, aprile mese del cibo: la ricetta del dessert halo-halo

C’è chi lo definisce il gelato più instagrammabile del mondo, chi la versione asiatica della grattachecca romana: stiamo parlando dell’halo-halo, dolce popolare delle Filippine che in lingua tagalog significa “mescola mescola”.

È lui il protagonista di questa settimana del nostro ricettario gastroviaggiante Cook&Go. Lo abbiamo scelto in occasione del Mese Internazionale del Cibo filippino.

“Servito durante gli eventi più prestigiosi, il dessert halo-halo è un’esplosione di sapori. Il dolce consiste in un mix di frutta conservata e zuccherata, legumi e gelatina ed è servito con ghiaccio tritato e, di solito, latte evaporato. Il piatto è tra i più colorati che si possano trovare durante un soggiorno nelle Filippine e le versioni moderne della ricetta nascondono anche una sorpresa all’interno: una deliziosa pallina di gelato”, spiega il Dipartimento del Turismo Filippino, rappresentato in Italia da Interface Tourism.

Ma come nasce questa ricetta? Tutto inizio nella seconda metà dell’Ottocento quando l’arcipelago asiatico ebbe i primi contatti con gli americani che introdussero il ghiaccio. Ma l’influenza maggiore è da addurre a i giapponesi che occuparono le isole dal 1942 al 1945. Il dolce filippino si ispirò al mitsumame nipponico, dessert a base di frutta, fagioli azuki e cubetti di gelatina.

Oggi è talmente cool da essere approdato anche al festival musicale Coachella, in California: qui, qualche anno, la chef filippino-americana Isa Fabro ne propose una variante energetica a base di Red Bull.

Ma ora vediamo la ricetta tradizionale dell’halo-halo suggerita da Pilipinas Recipes.

INGREDIENTI
2 tazze di ghiaccio tritato
1 banana grande matura
1 tazza di cocco grattugiato fresco
1/2 tazza di mais dolce (o ceci o fagioli rossi dolci)
2 tazze di latte condensato (o evaporato)
1 tazza di gelatina solida tagliata a cubetti
2 manghi maturi
1 tazza di jackfruit maturo
1 tazza di patate dolci cotte (in alternativa l’ube, detto anche igname viola)
4 palline di gelato (gusto a proprio piacimento)
1/2 tazza di riso soffiato

PREPARAZIONE
Sbucciare i manghi e tagliarli a cubetti.

Dividere frutta, gelatina, mais e patate dolci in quattro parti uguali. Prendere quattro bicchieri alti e posizionarvi ogni ingrediente, strato dopo strato;

Disporre il ghiaccio tritato in ogni bicchiere;

Versare un quarto di latte condensato sul ghiaccio tritato in ogni bicchiere;

Posizionare in cima una pallina di gelato;

Distribuire sul gelato un po’ di riso soffiato. 

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

7 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago