È lui il protagonista di questa settimana del nostro ricettario gastroviaggiante Cook&Go. Lo abbiamo scelto in occasione del Mese Internazionale del Cibo filippino.
“Servito durante gli eventi più prestigiosi, il dessert halo-halo è un’esplosione di sapori. Il dolce consiste in un mix di frutta conservata e zuccherata, legumi e gelatina ed è servito con ghiaccio tritato e, di solito, latte evaporato. Il piatto è tra i più colorati che si possano trovare durante un soggiorno nelle Filippine e le versioni moderne della ricetta nascondono anche una sorpresa all’interno: una deliziosa pallina di gelato”, spiega il Dipartimento del Turismo Filippino, rappresentato in Italia da Interface Tourism.
Ma come nasce questa ricetta? Tutto inizio nella seconda metà dell’Ottocento quando l’arcipelago asiatico ebbe i primi contatti con gli americani che introdussero il ghiaccio. Ma l’influenza maggiore è da addurre a i giapponesi che occuparono le isole dal 1942 al 1945. Il dolce filippino si ispirò al mitsumame nipponico, dessert a base di frutta, fagioli azuki e cubetti di gelatina.
Oggi è talmente cool da essere approdato anche al festival musicale Coachella, in California: qui, qualche anno, la chef filippino-americana Isa Fabro ne propose una variante energetica a base di Red Bull.
Ma ora vediamo la ricetta tradizionale dell’halo-halo suggerita da Pilipinas Recipes.
INGREDIENTI
2 tazze di ghiaccio tritato
1 banana grande matura
1 tazza di cocco grattugiato fresco
1/2 tazza di mais dolce (o ceci o fagioli rossi dolci)
2 tazze di latte condensato (o evaporato)
1 tazza di gelatina solida tagliata a cubetti
2 manghi maturi
1 tazza di jackfruit maturo
1 tazza di patate dolci cotte (in alternativa l’ube, detto anche igname viola)
4 palline di gelato (gusto a proprio piacimento)
1/2 tazza di riso soffiato
PREPARAZIONE
Sbucciare i manghi e tagliarli a cubetti.
Dividere frutta, gelatina, mais e patate dolci in quattro parti uguali. Prendere quattro bicchieri alti e posizionarvi ogni ingrediente, strato dopo strato;
Disporre il ghiaccio tritato in ogni bicchiere;
Versare un quarto di latte condensato sul ghiaccio tritato in ogni bicchiere;
Posizionare in cima una pallina di gelato;
Distribuire sul gelato un po’ di riso soffiato.
Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…