Categories: FOODSPONSOR 2

Fiesta messicana con la ricetta-icona dei tacos di pollo

Ci eravamo già stati con la ricetta dei burritos. E ora – a pochi giorni dalla festa che ne celebra l’indipendenza – non possiamo far altro che tornare il Messico. Paese che noi di Cook&Go celebriamo a modo nostro: parlando di un altro dei suoi piatti più celebri, ovvero i tacos.

Ricetta iconica, la tipica tortilla di mais è oggi uno tra i simboli della cucina messicana, ma anche della sua variante tex-mex. Morbida o croccante, farcita con la carne, il pollo, il pesce o il queso (formaggio) fuso, è – come si suol dire – buona in tutte le salse.

E la sua origine è, oltreché antichissima, addirittura divina. Il mais, infatti, era considerato un alimento sacro dai maya e aztechi. E non solo. Le civiltà precolombiane credevano finanche che gli dei avessero plasmato l’uomo proprio dal mais.

Si dice comunque che già Moctezuma, re atzeco, utilizzasse il disco cotto su pietre roventi come un primitivo cucchiaio; mentre le mogli dei contadini atzechi riempivano i panieri dei mariti in partenza per i campi con gli antenati dei tacos, da riscaldare e riempire in un secondo momento. Poi giunsero gli spagnoli e con le antiche tortillas, che decisero di farcire con la carne di maiale, fu amore a prima vista.

Tanta strada è stata fatta da allora. E il taco è oggi dappertutto, anche sugli scaffali dei supermercati e nei nomi di svariate catene di fast food. Una iper commercializzazione che non ne ha compromesso, però, la magia.

Ecco a voi la ricetta dei tacos messicani di pollo suggerita da Paneangeli.

INGREDIENTI
Per l’impasto:
250 gr farina bianca 00
150 gr farina di mais tostata
1 bustina di lievito di birra Mastro Fornaio
10 gr zucchero semolato (2 cucchiaini)
2 cucchiai di olio
200-225 ml acqua tiepida (37-40°C)
2 cucchiaini colmi di sale

Per la farcia:
250 gr salsa allo yogurt
1 cetriolo
150 gr petto di pollo al forno
100 gr formaggio feta
150 gr insalate mista

PREPARAZIONE
Setacciare la farina bianca in una terrina larga, mescolarvi la farina di mais e il lievito di birra Mastro Fornaio. Al centro del mucchio praticare una buca e versarvi zucchero e olio.

Amalgamare il tutto con l’aiuto di una forchetta, aggiungendo un po’ alla volta l’acqua tiepida e il sale.

Lavorare l’impasto sul piano del tavolo infarinato per almeno 10 minuti, allargandolo con i pugni chiusi, riavvolgendolo e sbattendolo sul tavolo, fino al completo assorbimento del liquido.

Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare in luogo tiepido, fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.

Dividere l’impasto ben lievitato in 15 parti uguali.

Con l’aiuto di un matterello stendere ogni parte in un disco sottile del diametro di circa 16 cm.

In una padella antiaderente di uguale diametro, ben calda, cuocere i tacos su ciascun lato a fuoco medio per 1-2 minuti.

Aggiungere alla salsa allo yogurt il cetriolo, il pollo e la feta tagliati a dadini.

Togliere i tacos dalla padella e farcirli con l’insalata e il composto di yogurt ripiegandoli a mezzaluna.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

20 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

20 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

21 ore ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago