Da oggi al sito www.airbnb.it/fai è possibile scoprire tutte le dimore storiche, i palazzi, le riserve naturali e i giardini da prenotare nelle sezioni Case ed Esperienze di Airbnb, per vivere in maniera autentica queste realtà e al tempo stesso contribuire direttamente alla loro conservazione.
Tra i Beni del Fai in cui sarà possibile prenotare tre o più notti ci sono Casa de Mar, antica abitazione di pescatori annessa all’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli, l’antico monastero benedettino dell’anno Mille protetto dai boschi del monte di Portofino e con affaccio sul mare della Liguria di Levante; la Mansarda del Frutteto e la Mansarda del Vigneto di Villa dei Vescovi, edificio di inizio Cinquecento ispirato ai temi della classicità e immersa nel verde dei Colli Euganei.
Da diversi anni il Fai è in partnership per la gestione delle Residenze di Charme con The Landmark Trust, uno dei principali enti britannici non-profit che da oltre 50 anni si dedica al recupero e alla conservazione di edifici storici rendendoli poi disponibili per un suggestivo soggiorno di vacanza. Tra le proposte del Landmark ora nel circuito Airbnb troviamo Casa Guidi a Firenze, un appartamento al primo piano di Palazzo Guidi che fu per molti anni la residenza dei poeti Robert ed Elizabeth Barrett Browning, che qui vissero dal 1847 al 1861; e l’ex monastero di Sant’Antonio a Tivoli, costruito sui resti di un’antica villa romana e con vista su uno dei più noti Beni del Fai, Parco Villa Gregoriana.
Per quanto riguarda le Esperienze proposte dal Fai su Airbnb, i viaggiatori potranno scoprire:
Tutte queste esperienze fanno parte della categoria “Airbnb per il sociale”: il 100% dell’importo corrisposto dagli ospiti viene devoluto direttamente al Fai senza costi di commissione.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…