Dolomiti by night: ciaspole e sci al chiaro di luna in quel di Arabba

foto da ufficio stampa
Il fascino della montagna non si esaurisce al calar del sole, neanche in inverno. Si moltiplicano le esperienze da vivere anche senza gli sci ai piedi, e anche in notturna, come si può fare ad Arabba.

Camminate notturne a tema ed esperienze sotto le stelle per vivere emozioni al chiaro di luna e ascoltare il silenzio della montagna sono infatti tra le attività proposte dalla località bellunese nel cuore delle Dolomiti.

Nel bosco con le lanterne

Avvolta dal silenzio e dal mantello bianco di neve, dopo il calar del sole Arabba ospita “Lanternando”, una camminata notturna attraverso i boschi, accompagnati da una guida alla scoperta dei segreti e delle particolarità del territorio. Muniti di lanterne ci si inoltra tra gli alberi del bosco, e ci si ferma ad ascoltare i rumori degli animali che lo popolano e le storie e le curiosità raccontate dalla guida alpina locale che di questi luoghi conosce ogni segreto. Partenza alle 20.30 e rientro intorno alle 22. Si tratta di una passeggiata molto suggestiva, rigenerante, di riconnessione con la natura che contempla anche esperienze sensoriali.

Ciaspolare al Colm de luna

La luna piena (in ladino-fodom “Colm de luna”) crea sempre un’ambientazione magica sulle Dolomiti, ma se a questo si aggiunge una passeggiata con le racchette da neve si può vivere la natura nel suo profondo godendosi il panorama sulle vette più alte delle Alpi. Arabba regala anche questa esperienza unica: la ciaspolata al Colm de luna è un itinerario emozionante che con le racchette da neve porta alla scoperta degli angoli più scenografici della Valle di Fodom accompagnati da una guida alpina locale sotto la luna piena che illumina il tragitto. L’unico rumore sarà quello delle ciaspole che scricchiolano sulla neve e degli animali notturni che popolano i boschi. Massimo 11 partecipanti. Ritrovo alle ore 17:45 per una breve spiegazione dell’esperienza e poi si parte.

Fiaccolate a tema

Sono due le fiaccolate da non perdere nei prossimi mesi: quella di San Valentino e quella di Carnevale. Il 14 febbraio il giorno più romantico dell’anno si conclude in pista con una discesa serale; mentre il 4 marzo, il Martedì Grasso, alle 17:30 appuntamento in pista e rigorosamente in maschera per una discesa all’insegna del divertimento. Le fiaccolate sono sempre in compagnia dei maestri di sci della Scuola Sci & Snowboard Dolomites Rèba e della Scuola Sci & Snowboard Arabba. L’invito è aperto a tutti ma si richiede un livello di sci medio/avanzato. Il ritrovo è per entrambi gli eventi presso l’arrivo della seggiovia Arabba-Monte Burz alle ore 17:00 (ultima corsa utile ore 16:50) con inizio fiaccolata alle ore 17:30. Partecipazione gratuita ma con prenotazione obbligatoria. Gli spettatori potranno godersi le fiaccolate dalla partenza della seggiovia del Burz di Arabba.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo
, ,