Divertimento formato Halloween: tutti gli eventi dei parchi italiani

Zucche, streghe, zombi, creature malefiche e show a tema per terrorizzare grandi e piccini. È tutto pronto nei Parchi Divertimenti italiani per accogliere la festa più paurosa dell’anno.

MIRABILANDIA. Da sabato 3 ottobre a Mirabilandia calano le tenebre della nuova edizione dell’attesissimo Halloween. Un appuntamento ormai divenuto tradizionale, che si rinnova e si adegua alle misure di contrasto a Covid-19 ma che promette comunque di far rabbrividire tutta la famiglia…anche a distanza.

Tre i tunnel per i gli adulti più coraggiosi: la terrificante discesa agli inferi di Malabolgia; l’eterno pianto della madre-spettro in Llorona; la risata e gli scherzi del sadico clown che si prende gioco dei visitatori in Psycho Circus. Per chi entra non ci sarà scampo nella casa degli orrori Legends of Dead Town, con tortuosi percorsi e brutte avventure da cui fuggire per mettersi in salvo. Nelle aree del Parco ci saranno tematizzazioni e allestimenti con zucche, streghe, vampiri, tombe, ragnatele per un’atmosfera Halloween totalmente immersiva.

Lo speciale tunnel Circobaleno dedicato ai bambini riserverà magia, sorrisi e tanto divertimento. Il 31 ottobre in programma la Horror Night, con orde di mostri in carne e ossa che invaderanno il Parco per seminare il panico tra tutti gli ignari visitatori.

Per completare l’offerta, anche i punti ristoro e i negozi proporranno offerte tematizzate per rendere l’Halloween di Mirabilandia un’esperienza a 360°.

ZOOMARINE. La Magia di Halloween arriva a Zoomarine, il Parco divertimenti di Roma. Dal 3 ottobre al 1° novembre, è in programma un Halloween divertente, ideato e realizzato per il divertimento dei più piccoli in totale sicurezza.

Per l’occasione, tutti i bambini mascherati entreranno al Parco con un biglietto al costo di 1 euro (promozione non cumulabile; i bambini mascherati fino a 130 cm entrano ad 1 euro acquistando online solo su www.zoomarine.it unitamente ad un biglietto intero).

Nel rispetto delle direttive anti Covid-19, gli ingressi al Parco saranno contingentati e si consiglia, pertanto, la prenotazione previo acquisto online. A tutti gli ospiti sarà chiesto di indossare sempre la mascherina, fatta eccezione quando ai tavoli nelle aree ristoro. Si invitano, inoltre, i visitatori a rispettare il distanziamento interpersonale, a seguire i percorsi indicati dalla segnaletica e ad igienizzare di frequente le mani.

LEOLANDIA. La stagione parte il 26 settembre con il fantastico mondo di HalLEOween. Tra nuovi spettacoli dal vivo, gustosi dolcetti e divertenti scherzetti a mamma e papà, si potrà vivere l’atmosfera della festa più misteriosa e divertente dell’anno insieme ai PJ Masks, Masha e Orso, Bing e Flop e tutti gli altri beniamini del mondo dei cartoni animati.

Debutto in grande stile sabato 26 settembre con due ospiti d’eccezione, amatissimi dai più piccoli: Carolina Benvenga, volto noto della Tv dei bambini, e Topo Tip, il simpatico topolino amico dell’ambiente protagonista dell’omonima serie animata. I due amici saliranno sul palco Minitalia insieme ai padroni di casa Leo e Mia per tre diversi appuntamenti nel corso della giornata.

Ma le sorprese continuano per tutto ottobre, con tanti nuovi spettacoli a tema che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini con le loro trame avvincenti, rigorosamente a lieto fine, messe in scena da un cast artistico di ballerini, acrobati e cantanti di primo livello, accompagnati da ricercati costumi, musiche originali ed effetti speciali.

Si parte con due spettacoli allestiti nei palchi all’aperto: La Cerimonia dei Sortilegi, dedicato alla nascita di una streghetta che imparerà a fermare il tempo e ad animare i suoi giocattoli, e Il Tesoro del Nilo, avventura di una ciurma di pirati alle prese con i misteriosi segreti di un faraone e delle sue mummie.

E ancora, una baby dance per preparare la pozione magica di HalLEOween e scatenarsi insieme a Leo, Mia e ad un gruppo di simpatiche streghe, e il grande ritorno di Fantasmi, musical allestito all’interno della LeoArena con accessi contingentati e distanziamento del pubblico per garantire “un’esperienza SICURAmente divertente”, come recita il motto del parco di quest’anno.

Passeggiando, si potrà scoprire anche il Festival delle Scope Magiche, alle prese con le lezioni della Scuola di Volo per prepararsi alla notte del 31 ottobre, quando il parco resterà aperto fino alle 22. Tra decine di giostre per tutti i gusti e le età, non mancheranno deliziosi momenti dedicati ai più golosi: oltre ai tradizionali menù, anche gluten free, si potranno infatti assaggiare mele caramellate, zucchero filato, caldarroste, bretzel e marshmallow, oltre a squisite “pozioni magiche” al gusto di birra e vin brulé per gli adulti.

Infine, per imparare divertendosi, si potranno visitare la Fattoria degli Animali e conoscere da vicino i suoi abitanti a 4 zampe, e la Minitalia, che permette di (ri)scoprire le bellezze naturali e artistiche del Belpaese.

I tag dell'articolo
, , ,