Destinazione Danimarca, tra divertimento e creatività: per chi in agosto cerca il fresco e una meta a misura di famiglia, il mix può essere Billund, dove sorge il primo e più famoso parco a tema Lego.
Da metà agosto l’alta stagione in Danimarca è ormai agli sgoccioli e i turisti iniziano a diminuire. Il volo diretto Ryanair verso la città di Billund è l’occasione perfetta per trascorrere un Ferragosto con poche code e ressa nella città dei mattoncini, all’insegna del divertimento. Qui infatti sorge lo storico Legoland. In circa due ore, da Milano e Roma, (e da altre città italiane minori) si vola con Ryanair direttamente sulla città che oltre al famoso parco a tema, con i suoi mattoncini amati in tutto il mondo,offre tante altre attrazioni come parchi acquatici, zoo e musei – per il divertimento di grandi e piccini.
Con le sue montagne russe, case infestate e Miniland – il mondo ricreato in miniatura utilizzando 20 milioni di mattoncini, Legoland è sicuramente una tappa d’obbligo per chi ama cimentarsi con i celebri mattoncini.
La storia dei Lego e di Legoland è partita da Billund per conquistare il mondo tra gli appassionati grandi e piccoli. E naturalmente il Legoland danese è il capostipite dei parchi a tema mattoncino.
Ma si può andare alla scoperta del mondo Lego anche in altri Paesi europei, Germania e Regno Unito, e divertirsi con le attrazioni a tema anche viaggiando più lontano. Ecco una carrellata di parchi a tema Legoland nel mondo.
Legoland Deutschland a Günzburg ospita 68 attrazioni e migliaia di modelli grandi e piccoli costruiti con ben 57 milioni di mattoncini. Tra le esperienze che si possono fare c’è quella di “cavalcare” un drago sputafuoco o di visitare la Germania in miniatura. Si trova invece nei pressi di Windsor, località nota soprattutto per essere una destinazione “reale” e casa della Royal Family britannica, il Legoland inglese. Conta oltre 55 attrazioni, scivoli e live show.
Ma, se i parchi Legoland veri e propri si trovano in altri Paesi, è invece proprio l’Italia che è stata scelta per il primo Legoland Waterpark del Vecchio Continente, aperto nel 2021 a Gardaland.
Varcando i confini europei, si deve fare rotta sugli Emirati Arabi. A Dubai sorgono sia Legoland che Legoland Water Park, che si trovano a circa 20 minuti dalla Dubai Marina, parte del complesso Dubai Parks and Resorts.
Attualmente il parco a tema Lego più grande del mondo è Legoland Florida, a circa 45 minuti d’auto dai famosi parchi a tema di Orlando. Ospita oltre 50 attrazioni, live show e anche il Legoland Water Park, con 14 scivoli d’acqua, e tre hotel a tema. Sempre negli Usa gli altri Legoland si trovano nella Hudson Valley, vicino a New York, che conta per esempio la novità Lego Factory Adventure Ride e la zona Lego Ninjago, e in California, circa 30 minuti a nord di San Diego, dove si trovano anche il Sea Life Aquarium e il Water Park e tra le 60 attrazioni quella a tema Lego Movie World.
In Asia, Legoland è presente in Giappone, con un parco da oltre 40 attrazioni, spettacoli e attività, in nove aree a tema e 17 milioni di mattoncini, a Nagoya. E le costruzioni colorate hanno conquistato anche la Malesia e la Corea, in attesa che venga inaugurato il Legoland in Cina, a Shenzhen, che già punta a diventare il più grande del mondo con 100 attrazioni.
Le mostre in Italia
Ma se non ci si può spostare di molto da casa si riesce ugualmente a viaggiare nel coloratissimo mondo dei mattoncini grazie alle mostre Lego che periodicamente vengono organizzate anche in Italia. Al momento, per esempio, fino al 23 febbraio dell’anno prossimo ne ospita una il Centro Le Barche di Venezia Mestre, con un centinaio di modelli in esposizione, compreso un Titanic realizzato con oltre 500.000 pezzi. E fino al 6 gennaio
The Wow Side Shopping Centre a Fiumicino ospita una grande esposizione con costruzioni realizzate con ben 7 milioni di mattoncini Lego, tra cui anche le realizzazioni in scala 1:1 di una Ferrari e della Vespa, la Torre di Pisa e navicelle spaziali di Star Wars.