Dall’hotel-aereo a quello galleggiante: 4 alloggi fuori dal comune in Finlandia

foto da ufficio stampa
Si può dormire addirittura in un aereo, ma senza che questo spicchi il volo: accade in Finlandia, dove i viaggiatori in cerca di soluzioni di soggiorno originali e addirittura eccentriche troveranno pane per i loro denti.

Visit Finland ha scovato quattro gioielli nascosti votati all’ospitalità che con l’eclettico mix di design innovativo e ambienti originali, per trasformare la vacanza in un’avventura fin dall’accomodation.

Dal cottage su un’isola privata per rilassarsi nel silenzio della natura a un aereo riconvertito in hotel per avventure decisamente stravaganti nel cuore della campagna finlandese: che si sia in cerca di tranquillità o di emozioni forti, questi alloggi più che originali sorprenderanno i viaggiatori.

Digital Detox: Sviskär

Per chi cerca un rifugio lontano dalla frenesia quotidiana, Sviskär rappresenta la scelta ideale. Questa isola privata di 28 ettari, situata nell’arcipelago autonomo delle Åland in Finlandia, offre relax e tranquillità.
La “capanna dell’eremita” sull’isola, in grado di ospitare fino a quattro persone, è progettata secondo lo stile tradizionale dei villaggi di pescatori finlandesi. Priva di elettricità, garantisce una totale disconnessione dal mondo esterno per immergersi completamente nei suoni curativi della natura. In questo luogo si può passeggiare lungo la costa, accompagnati dal suono delle onde o esplorare le foreste dell’isola, dove è possibile raccogliere bacche e funghi per un’autentica esperienza finlandese. La sera, il relax è assicurato nel calore della tradizionale casetta di tronchi. E per concludere la giornata in bellezza con una dormita rigenerante, non può mancare la tradizionale sauna a legna seguita da un tuffo rinfrescante nel Mar Baltico.

Relax sull’acqua: Uhkua

Immergersi nella tranquillità del lago Saimaa, il più grande della Finlandia, può diventare un’esperienza insolita grazie all’alloggio galleggiante di Uhkua, a conduzione familiare, realizzato esclusivamente con materiali riciclati e raggiungibile in barca. Questo rifugio immerso nella natura può ospitare fino a tre persone.
Qui si può trascorrere la giornata tra una rinfrescante nuotata nel Lago Saimaa e una inusuale sauna galleggiante o tradizionale sulle sponde del lago. Per chi invece non rinuncia al movimento nemmeno in vacanza, è possibile noleggiare una canoa ed esplorare i tesori nascosti del Lago Saimaa, come le antiche pitture rupestri di Astuvansalmi.

foto da ufficio stampa

Vacanza nella roccia: Villa Berg

Situata a nord-est di Pellinge, arcipelago della Finlandia orientale, e parte dell’esclusivo boutique resort Pellinge Marina, Villa Berg è una dimora dall’architettura moderna incastonata nella roccia nera tipica dell’arcipelago. In origine concepita come deposito per il pescato, la villa sorge su una scogliera e gode di un panorama sul mare. Sono diverse le esperienze da vivere, dalla pesca ai safari in moto d’acqua, dalle visite al museo locale e alla galleria d’arte fino a tour e itinerari letterari: questa regione, infatti, è stata anche la casa estiva di Tove Jansson, creatrice delle storie dei Mumin. Per gli appassionati della letteratura è possibile scoprire con tour guidati dedicati ai luoghi che hanno ispirato la scrittrice.

Hotel in “alta quota”: Ilmatar Airplane Lodge

Un hotel all’interno di un aereo? È un’idea talmente eccentrica e curiosa da rendere questo alloggio un vero e proprio must per chi ama tutto ciò che è fuori dagli schemi. A soli 30 minuti da Jyväskylä, l’Ilmatar Airplane Lodge offre un’esperienza insolita nel cuore della campagna finlandese. La storia inizia quando un gruppo di giovani imprenditori decide di acquistare all’asta un aereo passeggeri dismesso e di convertirlo in una struttura ricettiva votata all’ospitalità non convenzionale. Dopo il trasporto nella pittoresca campagna finlandese e qualche lavoro, Ilmatar Airplane Lodge ha finalmente aperto i portelloni (è il caso di dire) agli ospiti nel giugno 2024. Il lodge dispone di un complesso di alloggi privato con sistemazioni per un massimo di otto persone, gli ospiti possono scegliere se dormire in un jet privato, in una villa ispirata a una torre di controllo, o nella stanza del granaio Skyline. Il lodge vanta due saune, una a legna all’interno della torre di controllo e una nella fusoliera dell’aereo dismesso, oltre a una jacuzzi all’aperto dove potersi rilassare ammirando il panorama.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo