Musica, cultura, sport: per attrarre visitatori Abu Dhabi non punta solo sulle sue attrazioni, da quelle storico-architettoniche come i musei alle più adrenaliniche come i parchi a tema.
Tra concerti dal vivo, eventi sportivi del campionato e i sapori di un festival gastronomico, la stagione 2024-2025 dell’emirato è pronta a partire con un fitto calendario.
“Passion is the Occasion” è il claim dell’emirato nel lanciare un calendario che vede per esempio il ritorno dei Coldplay, il Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi 2024, una doppia serie di partite dell’Nba Abu Dhabi, e il debutto di Animenia, che delizierà gli appassionati di anime e fumetti.
Ottobre porta i Backstreet Boys, che offriranno una performance durante il loro Dna Tour. Nello stesso mese, Animenia debutta ad Abu Dhabi, offrendo agli appassionati di anime e fumetti una celebrazione della cultura pop giapponese con cosplay, giochi ed esperienze esclusive per i fan. Anche i Take That si esibiranno all’Etihad Park e sempre a ottobre, Abdul Majeed Abdullah salirà sul palco dell’Etihad Arena, mentre Matt Rife chiuderà il mese nella stessa sede con il suo spettacolo comico.
Novembre offre una serie di talenti musicali. Sza sarà l’headliner del Wireless Festival Middle East con la sua voce soul. Attesi anche A.R. Rahman, famoso per Jai Ho!, e Diljit Dosanjh che porterà per la prima volta a Yas Island il suo energico Dil-Luminati Tour.
Dicembre ad Abu Dhabi è il mese del Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways Abu Dhabi 2024, e porterà anche le icone della musica Maroon 5, Muse ed Eminem che illumineranno il palco ogni sera, mentre nel fine settimana si terrà anche lo Yasalam Official After-Party con i migliori DJ che animeranno Afterlife. A dicembre, Bryan Adams, Akon e Anastacia saliranno sul palco dell’Etihad Arena.
Per chiudere l’anno in bellezza, le Saadiyat Nights tornano per la seconda edizione a dicembre, con talenti locali, regionali e globali, tra cui il compositore egiziano Omar Khairat e il gruppo americano di armonia vocale Boyz II Men. Lo spettacolo di Capodanno vedrà protagonista Andrea Bocelli all’Emirate Palace.
Il 2025 inizia con l’atteso ritorno dei Coldplay ad Abu Dhabi. A febbraio, il Masquerave del Louvre Abu Dhabi fonderà arte e musica, mentre ad aprile tornerà il Bred Abu Dhabi, il festival di neocultura della regione, con un mix di esibizioni, moda all’avanguardia, cibo di strada e sfide sportive.
Cultura immersiva
Si potranno anche scoprire l’arte e gli artigiani nei prossimi mesi, a partire dal Festival dell’Artigianato Tradizionale di ottobre, che celebra l’artigianato emiratino e mette in luce le abilità che preservano il patrimonio della nazione.
A novembre, Abu Dhabi ospiterà per la prima volta la Biennale di Arte Pubblica di Abu Dhabi, con installazioni e performance di oltre 70 artisti internazionali e degli Emirati Arabi Uniti. Questo evento esplora il tema del “Public Matter” e l’essenza degli spazi pubblici della città. Gli amanti dell’arte avranno anche la Abu Dhabi Art Fair nello stesso mese, che presenta opere di una vasta gamma di artisti rinomati ed emergenti provenienti dagli Emirati Arabi Uniti, dalla regione e da altri Paesi.
Tra gli altri spettacoli culturali nel corso della stagione ci sono il tour internazionale di Authentic Flamenco, Abu Dhabi Classics 2024 con il Balletto del Rinascimento, il tributo a Disney di Lang Lang, l’Orchestra Filarmonica di Seoul con Jaap Van Zweden e Swan Lake on Ice.
Si potrà conoscere la storia e il patrimonio di Abu Dhabi al Festival Al Hosn, a gennaio. L’evento annuale è un’espressione vivente della cultura di Abu Dhabi e si tiene ad Al Hosn, che ospita il sito storico più prezioso della città.
Inoltre, Abu Dhabi è stata scelta dall’Unesco come città ospitante dell’edizione 2025 della Giornata internazionale del jazz. In collaborazione anche con l’Herbie Hancock Institute of Jazz, le celebrazioni si svolgeranno il 30 aprile 2025, onorando l’espressione artistica con il tema: “Incarnare il potere del jazz per unire nella nostra comune umanità”.
Il Culture Summit Abu Dhabi tornerà nella primavera del 2025 per lo scambio di conoscenze, dibattiti e lo sviluppo di nuove politiche. Il summit, della durata di tre giorni, prevede una serie di panel e workshop di approfondimento con i maggiori esperti di arte, musei, patrimonio culturale, media e tecnologia.
Un mondo di sport
Il mese di ottobre è ricco di eventi per un’ampia gamma di appassionati di sport. Gli Nba Abu Dhabi Games prevedono due partite di precampionato ed uno speciale Nba Fan Appreciation Day. L’atteso UFC 308: Topuria vs. Holloway si aggiungerà alla settimana di Abu Dhabi Showdown, che comprende gli eventi Uae Warriors e Abu Dhabi Extreme Championship.
A novembre si terrà l’Abu Dhabi Hsbc Golf Championship, dove i migliori golfisti del mondo si sfideranno in un torneo a novembre. E a dicembre si terrà appunto il Gran Premio di Formula 1.
E a febbraio tornerà la President Cup con la partecipazione di oltre 100 cavalli purosangue arabi.
Avventure in famiglia e in cucina
Tra gli appuntamenti per grandi e piccoli si segnalano Disney On Ice a ottobre, a novembre il debutto di Vita di Pi e il Motn Festival, mentre il Bubble World debutta a dicembre, presentando un’esperienza interattiva per bambini e adulti. Lo Yas Winterfest, la più grande celebrazione invernale di Abu Dhabi, con un parco di neve, giostre e un cinema invernale all’aperto, contribuirà ad accrescere l’atmosfera festiva.
I buongustai povranno prepararsi a partecipare agli eventi culinari in tutta la capitale. A novembre, il Michelin Guide Food Festival Abu Dhabi presenterà talenti culinari ed esperienze gastronomiche da tutto il mondo. Nel frattempo, il Secret Dinners al Louvre Abu Dhabi inviterà i partecipanti a creare piatti ispirati ad un ingrediente segreto di una delle opere d’arte del museo.