Si torna a ballare e cantare tra arene, spiagge e piazze. Tra concerti rimandati e ora di nuovo in pista e i tanti festival dell’estate 2022 in Italia la musica è di nuovo protagonista, insieme all’insostituibile carica di energia e divertimento che solo i live sanno regalare.
Tanti gli appuntamenti da nord a sud, nei luoghi della villeggiatura ma anche in città, e dall’indie rock al jazz alla techno ce n’è per tutti i gusti.
Dopo un’attesa di due anni finalmente tutti i fan di Ligabue potranno festeggiare il trentennale di carriera del rocker di Correggio al concerto di Campovolo. L’appuntamento con “30 anni in un (nuovo) giorno” per il grande concerto di Luciano Ligabue al Campovolo è per il 4 giugno a Reggio Emilia nella nuova Rcf Arena, per una festa live che è ormai sold out, e che vedrà tornare sul palco insieme alla sua band l’artista.
Tra i più attesi concerti dell’estate 2022 in Italia ci sono indubbiamente quelli del Jova Beach Party, che combinano musica, spiagge e sostenibilità. Sono dodici le tappe, per 21 serate, per cantare e ballare in grandi feste sulla spiaggia – e non solo – con Lorenzo Jovanotti. Si parte il 2 luglio da Lignano Sabbiadoro, si conclude il 10 settembre a Bresso-Milano, in mezzo un tour da nord a sud tra Marina di Ravenna, Vasto, Marina di Cerveteri, Barletta, Roccella Jonica, Viareggio. La connotazione green del tour prevede lo stop all’uso di plastica, la predisposizione di percorsi protetti per chi intende raggiungere l’evento in bici e la collaborazione con il Wwf per la pulizia e il ripristino di aree naturali.
Giugno sarà il mese degli I-Days a Milano. L’ippodromo Snai La Maura si trasforma in una grande arena per la musica indie rock, dal 9 al 15 giugno per la diciottesima edizione del festival. Ricchissima la lineup tra band giovani e gruppi cult, ecco alcuni nomi: Greta Van Fleet, The Amazons, Ego Kill Talent, Imagine Dragons, The Struts, Mother Mother, Rkomi, Green Day, Weezer e Amyl and the Sniffers.
Altro appuntamento simbolo tra i festival estivi 2022 in Italia è Firenze Rocks. Dal 16 al 19 giugno anche qui tanti gli artisti che si alterneranno sul palco della Visarno Arena di Firenze a caricare il pubblico di energia, a cominciare dai Red Hot Chili Peppers, che saranno gli headliner della giornata di sabato 18 giugno. E poi sono attesi Green Day, Weezer, Muse, Placebo, Meallica.
Restiamo in Toscana per andare al Pistoia Blues Festival, che raggiunge l’edizione numero 41 arricchendosi anche di una serata blues ad ingresso libero, “Sweet Home Pistoia”, l’’8 luglio vedrà sul palco Eugenio Finardi & Fabio Treves, Cek Franceschetti accompagnato dai The Stompers, il cantante e chitarrista Francesco Piu, la blues band bresciana dei Superdownhome accompagnati da Mark Feltham & Dennis Greaves del gruppo britannico Nine Below Zero. Il festival si dipana dal 7 al 16 luglio, ma da non perdere l’1 luglio il concerto dei Simple Minds sul palco di Piazza Duomo. Tra gli altri artisti in programma nel corso delle serate anche Manuel Agnelli , Thirty Seconds to Mars, Noel Gallagher’s High Flying Birds e Ben Harper & The Innocent Criminals.
E torna anche Ferrara sotto le stelle. Anche la città estense si illumina di musica dal 15 al 19 giugno, raccogliendo nomi nostrani e internazionali, tra Venerus, La Rappresentante di Lista, Cosmo + Whitemary, The Jesus and Mary Chain (18 giugno). Appuntamento alla Darsena ferrarese.
Musica anche a casa di Gabriele D’Annunzio. Tener-a-mente è il festival in programma dal 25 giugno al 25 luglio a Gardone Riviera (Bs), nell’Anfiteatro del Vittoriale, arena open-air con vista sul lago di Garda. Si potranno vedere e ascoltare Paolo Nutini, Manuel Agnelli, The Tallest Man on Heart, Jeff Beck, Diana Krall.
Un’altra pietra miliare dei festival dell’estate 2022 in Italia è Umbria Jazz, che quest’anno va in scena dall’8 al 17 luglio, in varie location di Perugia. Ad aprire le danze Brigham Young University Jazz Legacy l’8 luglio in piazza IV novembre. Ci saranno poi i concerti di Sticky Bones, Anthony Paule Soul Orchestra feat. Terrie Odabi, Nico Gori Quartet, Huntertones, Sugarpie & the Candyman, senza dimenticare Joss Stone.
Dura tutta la stagione uno dei festival estivi 2022 in Italia punto di riferimento del sud. Appuntamento dal 18 giugno al 3 settembre con il Locus Festival in Puglia, che si conferma itinerante e toccherà Bari, Trani, Locorotondo, Fasano, Minervino e Mola di Bari. Tra gli artisti presenti Alt-J, Paolo Nutini, Kings of Convenience, Brunori sas, Caparezza.
Location particolarmente suggestiva per un altro dei festival musicali del sud. Parliamo di Ortigia Sound System, in programma proprio nel barocco centro storico di Siracusa dal 27 al 31 luglio. Tra un tuffo e l’altro nel mare che circonda l’isola storica si potranno godere le performance di Kelly Lee Owens, Vanishing Twin, Lyra Pramuk, Anthony Naples b2b Dj Python, Call Super b2b Shanti Celeste.