Categories: FOODSPONSOR 2

Cous cous dolce: dalla Sicilia la ricetta speciale di Giusina in Cucina

Appassionati di cucina? Non potete non essere assidui telespettatori di “Giusina in Cucina La Sicilia a Tavola”, programma di cucina siciliana che va in onda su Food Network, canale tematico di cibo del Gruppo Warner Bros. Discovery.

Chi scrive si è trovata e degustare un aperitivo al Mangia’s Brucoli Resort ritrovandosi di fronte un volto noto. «Scusi, ma noi non ci siamo già conosciute?». Classica risposta imbarazzante: «Forse mi ha visto in tv, io sono Giusi Battaglia, ha presente? Giusina in cucina». Ecco di chi era quel volto sorridente e familiare! Quello della giornalista e food influencer palermitana che per me è divenuto un canale di grande ispirazione quando voglio ritrovare i gusti della mia terra d’origine.

Giusi Battaglia, in arte Giusina in Cucina

In attesa della prossima uscita in ottobre del suo terzo libro, edito da Cairo, tento di “estorcerle” qualche segreto. Così dopo poche battute e già ci si accorda: Giusina regalerà una ricetta tipica della cucina siciliana ai seguaci della nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go. E poiché ora la sua ricerca gastronomica si sta focalizzando sulle ricette antiche della tradizione, le chiedo di svelarci i segreti di uno di questi piatti inusuali.

«Ho scelto un dolce semplice ma di grande valore, una ricetta molto antica. Si tratta di uno dei dolci della tradizione conventuale siciliana. Per chi ama il cous cous sarà bellissimo poterlo replicare. È delizioso, vi garantisco. Mi sono molto emozionata nel prepararlo». Ed ecco a voi la ricetta del cous cous dolce di Giusina.

INGREDIENTI
300 g di cous cous
300 g di acqua
olio Evo
150 gr di gocce di cioccolato
150 g di pistacchi
zucchero a velo qb
cannella qb
succo di un’arancia
100 gr di mandorle pelate tostate
100 gr di zuccata

PREPARAZIONE
Fai rinvenire il cous cous aggiungendo l’acqua e un cucchiaio d’olio fino ad assorbimento.

Appena pronto, aggiungi il succo di un’arancia e fai insaporire facendolo raffreddare e sgranando il cous cous con le mani. 

Versa il tutto in un piatto e condisci con lo zucchero a velo, le gocce di cioccolata, la zuccata tritata finemente, i pistacchi e le mandorle tritate.

Spolverizza con un pizzico di cannella e servi il cous cous dolce dopo averlo fatto raffreddare.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Natalia Cascio

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago