FOOD

Costiera Amalfitana, che bontà: la ricetta del sarchiapone di Atrani

Allo scoccare del 22 luglio, nel piccolo borgo marinaro di Atrani, in Costiera Amalfitana, è festa grande. Si celebra quel giorno la patrona Santa Maria Maddalena. Campane, banda musicale, spettacoli pirotecnici e in tavolo il piatto simbolo di questa ricorrenza: il sarchiapone, protagonista di questa puntata di Cook&Go, il cui nome stravagante risale a una macchietta di Walter Chiari.

Al centro del piatto c’è la zucca lunga, detta anche zucca verde siciliana, tagliata in tranci, svuotata dei suoi semi e farcita con la carne macinata, alla maniera dei cannelloni. Riunite in una teglia, le porzioni di sarchiapone – prima fritte una per una – vengono ricoperte di salsa e parmigiano grattugiato e infornate fino a doratura.

Da Atrani, dove si dice sia stata importata dalla Calabria negli anni Sessanta, questa ricetta è oggi un “must” dell’estate in Costiera Amalfitana. E non solo sulle tavole della gente del luogo, ma anche nei ristoranti, dove anche i turisti possono avere la fortuna di trovarla.

Riportiamo la ricetta originale del ristorante Le Arcate di Atrani pubblicata sul blog di Luciano Pignataro.

INGREDIENTI
Per la zucca ripiena:
2 zucche lunghe
180 gr carne macinata (vitello e maiale)
50 gr parmigiano grattugiato
mozzarella a dadini qb
salame o prosciutto cotto, tagliato finemente qb
1 uovo intero
sale qb
pepe qb

Per la panatura:
farina qb
1 uovo

Per la salsa:
passata di pomodoro qb
cipolla qb
sale qb

PROCEDIMENTO
Raschiare la scorza delle zucche e tagliarle in pezzi di 10 cm. Svuotare i cilindretti ottenuti dei semi e della polpa interna.

A parte, in una ciotola, mescolare la carne trita con la mozzarella, i salumi, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe, ottenendo un impasto compatto.

Riempire i cilindri con il composto preparato.

Infarinare ogni singolo pezzo, passarlo nell’uovo sbattuto e friggere lentamente in olio a temperatura non troppo elevata.

Intanto, preparare un sugo con pomodoro, cipolla, olio e sale, facendolo cuocere per qualche ora.

Disporre i cilindretti in una teglia da forno cosparsa di sugo. Coprire i pezzi di abbondante salsa di pomodoro e infornarli a 180° per 40 minuti circa, girandoli di tanto in tanto durante la fase di cottura.

Appena pronti, servirli ancor tiepidi.

La zucca lunga siciliana, base del sarchiapone

Buon appetito, buon gastroviaggio e buona estate!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago