Copenaghen a basso budget si può? Sì, scegliendo una delle tante possibilità free o quasi che offre la capitale danese.
Anche in autunno l’occasione è buona per volare in Danimarca e lasciarsi affascinare da arte, cultura e vita locale in città.
Dalla cultura all’arte, passando per la scena culinaria, la capitale danese Copenaghen offre molte opportunità anche per i budget più contenuti.
Attrazioni culturali
Fino a ottobre ogni mercoledì si possono visitare tre attrazioni gratuite, tutte a breve distanza l’una dall’altra: le si raggiunge comodamente a piedi in soli 10 minuti. Il Museo Thorvaldsens, situato nel centro città, espone le opere dello scultore neoclassico danese Bertel Thorvaldsen; il Nikolaj Kunsthal è una galleria d’arte contemporanea danese ed internazionale, mentre il Museo Københavns permette di scoprire la storia della prima città danese. Il 10 ottobre, in occasione della Kulturnatten, con un solo pass si potrà accedere in orario serale a oltre 200 eventi ed attrazioni, senza contare l’accesso ai mezzi pubblici fino a tarda notte.
Esperienze free
Ci sono tanti altri modi per risparmiare in giro per la città: la Copenaghen Card, oltre ad essere il modo più comodo per visitare la città, rappresenta anche l’opzione più conveniente, perché permette di accedere a più di 80 attrazioni in città e non, viaggiare sui mezzi pubblici in modo illimitato e spostarsi facilmente dall’aeroporto al centro città.
In molti musei danesi, come il Design Museum e la Galleria d’arte Statens Museum for Kunst, i giovani fino a 18 anni hanno accesso gratuito. E un modo divertente e molto “local” per scoprire la città è salire a bordo di una delle tante imbarcazioni pubbliche: con solo un biglietto del trasporto pubblico si può osservare Copenaghen dai canali.
Tra i monumenti free spicca la Marble Church, la chiesa più imponente della capitale. Costruita a partire dal 1749, è stata aperta al pubblico per la prima volta nel 1894. Ad oggi è possibile visitarla gratuitamente ogni giorno. Da non perdere l’accesso alla cupola, ogni weekend alle 13:00. Si può poi prendere parte ad un tour guidato del Palazzo di Christiansborg, sede Parlamento danese, l’ingresso è gratuito e dalla cima della torre si ammira una meravigliosa vista di Copenaghen dall’alto. E parlando di panorami, si può salire anche sulla Round Tower, situata nel cuore della città, uno degli edifici più iconici della capitale. Costruita quasi 400 anni fa, è conosciuta per la sua rampa a spirale, unica nel suo genere in Danimarca.
Per scoprire la storia della capitale danese poi un’ottima occasione sono i Free walking tours. Per 365 giorni l’anno si può prendere parte a tour guidati in lingua inglese completamente gratuiti.
Dove mangiare a piccoli prezzi
Gli street food sono un’ottima opzione se si vuole magiare qualcosa di veloce, scegliendo tra un’ampia varietà di cucine. E prendere parte a un Communal Dinner è sicuramente un’opzione originale, dove conoscere locals e turisti. Uno dei locali più conosciuti è l’Absalon, all’interno di una chiesa sconsacrata nel quartiere di Vesterbro. Per una pausa veloce degna di un vero danese ci si può fermare in uno dei numerosi chioschi di hot dog mentre per concedersi uno sfizio basta provare uno dei ristoranti Bib Gourmand dove gustare il meglio della cucina danese a prezzi ragionevoli.