City tour in barca: le 10 città
europee dove è bello farlo

gondola venezia adobe
Tour ed escursioni in barca non sono più appannaggio esclusivo delle destinazioni costiere: si stanno infatti affermando come popolari attività anche in molte città europee bagnate da fiumi, canali e lagune.

A confermarlo un sondaggio condotto da Tui Musement. L’iniziativa rivela che oltre l’85% degli intervistati che stanno organizzando una vacanza in città, sono interessati o molto interessati a fare questo tipo di attività. Le motivazioni principali sono il desiderio di fare un’esperienza rilassante ed esplorare posti nuovi.

Ecco perché, tenendo conto dell’aumento di questa domanda soprattutto durante i mesi estivi, Tui Musement ha stilato una classifica delle città europee più popolari per i tour in barca, basata sul volume delle ricerche effettuate dagli utenti su Google.

L’elenco evidenzia 10 destinazioni i cui fiumi o canali offrono una prospettiva unica su monumenti iconici, come la Torre Eiffel, il Big Ben e il Ponte delle Catene.

Amsterdam

La popolare destinazione olandese guida la classifica. I suoi canali, dichiarati Patrimonio Mondiale Unesco nel 2010, sono uno dei simboli più rappresentativi della città. Durante un tour turistico in barca, i viaggiatori possono ammirare luoghi come le case danzanti sul canale Rokin, il famoso ponte Magere Brug, piazza Dam e il quartiere a luci rosse.

Bruges

Questa città belga, famosa per il suo centro storico medievale e la sua atmosfera fiabesca, vanta una rete di canali che permette di scoprire la sua storia da una prospettiva unica. Le gite in barca rivelano angoli nascosti, cortili interni e facciate storiche di quella che è conosciuta come la “Venezia del Nord”.

Parigi

Una crociera sulla Senna è uno dei modi più suggestivi per scoprire i luoghi simbolo della Ville Lumière: la Torre Eiffel, il Louvre, il Museo d’Orsay e la Cattedrale di Notre Dame. Le crociere al tramonto e le cene a bordo sono particolarmente apprezzate da chi cerca un’esperienza romantica.

Londra

Il Tamigi scorre nel cuore della capitale inglese, collegando monumenti iconici come il Big Ben, il London Eye e la Torre di Londra. I visitatori possono optare per un tour in barca rilassante o per un giro in motoscafo, per una scarica di adrenalina.

Copenhagen

La rete di canali della capitale danese risale al XVII secolo. L’acqua attraversa zone come Nyhavn, con le sue facciate colorate, e offre viste privilegiate sul Palazzo di Amalienborg e sulla famosa statua della Sirenetta.

Budapest

La “Perla del Danubio” è una delle città europee più belle da esplorare sull’acqua. Le crociere fluviali offrono viste spettacolari sui punti salienti di Buda e Pest, come il famoso Parlamento e il Ponte delle Catene. Cena a bordo e musica dal vivo al tramonto sono particolarmente suggestive.

Berlino

La Sprea attraversa una città che coniuga storia, arte e modernità. Dal fiume si possono ammirare il Duomo, l’Isola dei Musei, il palazzo del Reichstag e la Torre della Televisione, tra le altre attrazioni della capitale tedesca.

Stoccolma

Costruita su 14 isole e collegata da 57 ponti, la capitale svedese si presta particolarmente bene ai tour in barca. Le crociere, infatti, permettono di scoprire zone come Djurgården, un’isola verde con diversi musei e monumenti storici.

Venezia

Città “galleggiante” per eccellenza, Venezia sorge su oltre 100 isole, ecco perché gli spostamenti quotidiani si svolgono sulle imbarcazioni, come vaporetti, traghetti e taxi acquei. Ma il giro in gondola rimane senza dubbio una delle esperienze più apprezzate dai turisti. Un modo unico e originale per scoprirla.

Praga

Le gite in barca sulla Moldava offrono una prospettiva alternativa sulla città, con viste meravigliose sul castello e sull’iconico Ponte Carlo. Uno dei percorsi più affascinanti è quello che attraversa il Canale del Diavolo, uno stretto tratto d’acqua che separa l’isola di Kampa da Malá Strana.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo