TRAVEL DIFFERENT

Ciak, si viaggia: cineturisti da AlUla alla Norvegia

Tutti pazzi per House of the Dragon. Sono usciti i primi episodi dell’attesissimo prequel di Game of Thrones firmato Hbo e i fan hanno iniziato a viaggiare tra le vicende della Casa Targaryen… e anche verso AlUla, la destinazione Unesco in Arabia Saudita che ha fatto da sfondo alla prima clip promozionale della serie.

Grande e piccolo schermo fanno viaggiare con la fantasia, ma c’è anche un altro modo per rivivere le avventure dei nostri eroi dei cinema, andare a ricercarne le orme.

Il cineturismo piace sempre di più, andare a visitare i set di film e serie tv in giro per il mondo è una passione sempre in crescita, e spesso non è necessario allontanarsi troppo. La nostra Europa è ricca di set cinematografici famosi e non, tanto che ora ha anche la sua mappa. L’ha creata Omio, con l’aiuto dei dati di IMDb, ideando una mappa interattiva dell’Europa che mostra le location cinematografiche dei 100 film e delle 40 serie più popolari. Le serie e i film sono suddivisi in base al loro genere e possono essere visualizzati.

E così per esempio si può tornare indietro nel tempo e sentirsi nell‘aristocrazia inglese di Downtown Abbey o nei ruggenti anni Venti di Babylon Berlin nella capitale tedesca, tra attrazioni come il Rotes Rathaus – il Municipio rosso o la Marlene-Dietrich-Halle, negli storici studi cinematografici di Babelsberg a Potsdam.

E perché non visitare le location di Game of Thrones in Irlanda o di Lupin a Etretat in Normandia? I romantici in Francia potranno anche fare rotta sul villaggio di Flavigny-sur-Ozerain, in Borgogna, set dell’incontro tra Juliette Binoche e Johhy Depp in Chocolat.

Matera, set di 007 No Time to Die

Per chi ama i film d’azione, per esempio, ecco l’itinerario sulle tracce di James Bond. Diverse scene di “No Time to Die” sono state girate, come si sa, a Matera, ma anche a Bari  e nella cittadina di San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, dove si trova la spiaggia dell’Arcomagno, che è stata anche un luogo di riprese, insieme alla Stazione Ferroviaria di Sapri e alla città campana di Salerno, dove sono state girate le scene di Piazza Vittorio Veneto.

Tra le location di film ambientati in Italia da visitare ci sono anche quelle, a Cremona e dintorni, dove è stato girato Chiamami col tuo nome di Luca Guadagnino.

Se invece il desiderio è quello di sentirsi un po’ come Harry Potter e viaggiare nel mondo di Hogwarts, una visita al Museo di Harry Potter a Londra è una tappa d’obbligo. Qui gli appassionati troveranno tutto ciò che riguarda i famosi maghetti. Dalle riprese nello storico mercato di Londra, utilizzato per le riprese alle Highlands scozzesi, che hanno fatto da sfondo per la dimora di Hagrid, quasi tutte le scene della serie fantasy sono state girate in Gran Bretagna. Ma ci sono alcune eccezioni: gli appassionati possono trovare alcune scene della sesta parte di “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” a Bjorli, in Norvegia, così come sulle scogliere di Moher e a Lemon Rock, in Irlanda. L’ultima parte di “Harry Potter e i Doni della Morte”, invece, è stata girata nel sud della Germania, precisamente a Rothenburg ob der Tauber.

 

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago