C’era una volta Walt Disney al Mudec di Milano

Disney
«Se puoi sognarlo puoi farlo», diceva Walt Disney. E anche raccontarlo. È quello che succederà al Mudec – Museo delle Culture di Milano a partire dal prossimo 19 marzo, con “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo”. La mostra ripercorrerà la storia del più celebre studio di animazione al mondo e dei suoi capolavori, dai bozzetti dei primi cartoni animati agli ultimi strumenti di computer grafica.

Il cinema deve moltissimo a Walt Disney, uno dei principali cineasti del Novecento e tra i padri fondatori dell’animazione. E protagonista dell’esposizione a Milano sarà proprio il “c’era una volta…”, quell’arte di raccontare che ancora oggi riesce a incantare bambini e adulti di tutto il mondo.

Un tuffo nel processo creativo e produttivo targato Disney, alla scoperta di come le storie tratte da fiabe, favole e leggende si trasformino in immagini, capolavori di animazione, a partire da un disegno.

Frozen 2 – Il segreto di Arendelle

Da Biancaneve e i sette nani, Pinocchio e Fantasia, passando per Cenerentola, La Sirenetta, I tre porcellini, Robin Hood, La spada nella roccia, La bella addormentata nel bosco, fino al recentissimo Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, la mostra presenta opere originali che arrivano direttamente dagli archivi Disney.

Da segreti e strumenti dello storytelling alla vera e propria sperimentazione: il visitatore potrà anche provare a costruire un proprio racconto, attraverso postazioni interattive e allestimenti.

Promossa dal Comune di Milano-Cultura, prodotta da 24 Ore Cultura Gruppo 24 Ore e a cura della Walt Disney Animation Research Library con la collaborazione di Federico Fiecconi, storico e critico del fumetto e del cinema di animazione, “Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo” svela come miti, leggende, favole di animali, streghe, maghi e principesse diventino cartoni animati; e anche quanto i personaggi universalmente noti prendano ispirazione dallo studio dettagliato dei comportamenti umani e animali.

 

I tag dell'articolo
, ,