Terre Traverse 2020, torna il festival in onore di Giuseppe Verdi
diNella pianura di Giuseppe Verdi, quel territorio tra l’Appennino emiliano e il fiume Po compreso tra il Piacentino e il Parmense, in cui il maestro visse e dove gestì attivamente…
“Per me l’arte viene prima della democrazia.”
(Alfred Hitchcock)
Nella pianura di Giuseppe Verdi, quel territorio tra l’Appennino emiliano e il fiume Po compreso tra il Piacentino e il Parmense, in cui il maestro visse e dove gestì attivamente…
Narrazioni in voce semplice di fiabe della tradizione, spettacoli, performance, oltre a conferenze, letture di poesie, concerti e momenti dedicati al gusto e altro ancora: tanti gli appuntamenti ideati ad…
Il Teatro Andromeda a Santo Stefano di Quisquina (Agrigento) è un’opera d’arte a cielo aperto da togliere il fiato. La tappa d’obbligo di un’escursione per chi soggiorna in questi luoghi…
La XXIV edizione del Festival Ticino Musica si apre sabato 18 luglio, alle 21, in Piazza Manzoni con il giovane e talentuoso Quartetto Eos, ensemble in residence dell’edizione 2020 del Festival….
Con la riapertura delle frontiere, Zurigo ospita nuovamente i turisti italiani proponendo, oltre alle sue tradizionali bellezze artistiche, inedite occasioni di intrattenimento e approfondimento culturale. Il nuovissimo Wow Museum –…
Torna da sabato 4 luglio Stabilimento estivo Base che, anche quest’anno, si conferma una certezza dell’estate milanese per trascorrere insieme i mesi più caldi nei grandi spazi industriali dell’ex-Ansaldo. Numerosi…
Sarà un’estate strana questa, ma non impedirà alle piazze di riaccendersi: succederà con i festival letterari (e non solo). Dopo mesi di dirette Facebook e incontri Zoom, infatti, diversi appuntamenti…
Cinque incontri per raccontare e indagare in modi sempre nuovi il mondo delle piante, dei giardini e del paesaggio. A partire dal 2 luglio, tutti i giovedì del mese, alle…
Enigmatica, gotica, affascinante: così è la Barcellona raccontata da Carlos Ruiz Zafon: lo scrittore ci ha appena lasciati, ma possiamo viaggiare nella città catalana con i suoi romanzi. A cominciare…
Parma Capitale Italiana della Cultura non si è fermata e, in virtù della proroga del titolo anche per il 2021, ha lavorato sul suo palinsesto di iniziative – bruscamente interrotte…